Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico). "Gli anziani e la cura: la proposta di una commissione regionale.Il Ministro Speranza ha nominato Monsignor Paglia a capo di una Commissione col compito di ...

Data:

:


Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico).

"Gli anziani e la cura: la proposta di una commissione regionale.
Il Ministro Speranza ha nominato Monsignor Paglia a capo di una Commissione col compito di occuparsi di cura e di servizi per gli anziani.
Non riprendo le molte polemiche emerse a seguito. Mi limito a rilanciare il tema, proponendo l’istituzione di una commissione simile, sul piano regionale: una commissione che, insieme col tema proposto dalla commissione nazionale, abbia la forza di assumere alcuni principi: superare una vecchia logica mai scritta, ma a lungo praticata, secondo cui del solo ambito sanitario si occupano le istituzioni pubbliche; praticare la questione della laicità delle istituzioni, a garanzia di tutti, che significa confrontarsi e rispettare le molte esperienze, anche confessionali, che si muovono in questo settore, senza per questo delegarne la guida; tenere conto del fatto che la stragrande prevalenza di quel settore (la cura e gli anziani) è abitato dalle donne.
Si sta aprendo un nuovo cantiere in ambito socio sanitario. Credo che Bologna possa proporre l’istituzione di una commissione simile a quella nazionale, espressione della storia, della forza dei servizi e anche di un particolare rapporto tra pubblico e privato maturato in Regione".

"Atika Garib si poteva salvare?
Si chiamava Atika Garib, aveva 32 anni. È stata trovata morta carbonizzata, il 5 settembre del 2019 a Castello d’Argile. Viveva, con due figlie a Ferrara. Il suo ex le aveva infilato in bocca uno straccio intriso di benzina e poi le aveva dato fuoco.
Non aggiungo nulla al racconto efferato di questo femicidio, di cui si è tenuta in questi giorni la prima udienza processuale contro l’ex, accusato di averla ammazzata.
Avanzo solo due domande: Atika aveva denunciato. Lui era stato ‘buttato fuori di casa’, scrive la stampa, con l’accusa di avere tentato di abusare di una delle figlie, minorenne. Il procedimento giudiziario è ancora aperto. Perché non è stato emesso alcun ordine di protezione a tutela della vittima minorenne? Perché a seguito delle minacce di morte alla madre non è stata emessa alcuna misura cautelare?
Secondo: esistono nel Comune di Ferrara reti istituzionali, come quelle di Bologna per esempio, capaci di fare muovere rapidamente il sistema e le istituzioni a tutela delle vittime?
Seguiremo con cura anche questo nuovo caso. Forti anche del fatto che l’Udi sia stata ammessa a processo come parte civile al processo per tutelare la vittima da qualsiasi interpretazione dei fatti o delle norme in maniere stereotipata o discriminatoria, per non toglierle anche il diritto alla giustizia, visto che lei, in quel processo, non avrà alcun diritto di parola".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top