Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Vinicio Zanetti

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Vinicio Zanetti (Partito Democratico). "Cimice asiatica emergenza nazionale: sosteniamo le imprese del territorio.Il mondo dell’agricoltura è in agitazione giustamente a causa dell...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Vinicio Zanetti (Partito Democratico).

"Cimice asiatica emergenza nazionale: sosteniamo le imprese del territorio.
Il mondo dell’agricoltura è in agitazione giustamente a causa della cimice asiatica che sta devastando i capi e frutteti di 48 mila aziende in Italia con un danno che supera i 740 milioni di euro a livello nazionale con enormi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico.
Citando il rapporto Coldiretti, impegnata assieme alle altre organizzazioni di categoria per chiedere interventi, la cimice rovina tutto quello che trova dove si produce e colpisce pere, mele, pesche, kiwi, ciliegi, albicocche, susine, olive, soia, mais, ortaggi.
L’insetto favorito dai cambiamenti climatici rappresenta una vera emergenza con danni in tutti Italia e particolarmente al nord: 180 milioni Piemonte, 160 in Veneto, 32 in Lombardia, 270 in Emilia-Romagna, 40 in Friuli Venezia Giulia, 40 in Trentino Alto Agide, 16 in Liguria.
La scorsa settimana si sono tenute diverse manifestazioni organizzare da diverse associazioni di categoria in diverse città del nord Italia per sensibilizzare e far conoscere il fenomeno e chiedere alle istituzioni di intervenire prontamente.
Coldiretti si è ritrovata a Verona, Agrinsieme a Ferrara, tantissimi lavoratori che chiedono un intervento forte da parte delle istituzioni. Vi è stato anche l’interessamento del nostro confermato Presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che ha incontrato gli agricoltori, ha chiesto più risorse al governo e mercoledì sarà a Bruxelles per chiedere risorse specifiche ed urgenti a sostegno degli agricoltori colpiti dalla cimice e per il suo contrasto.
Come comune di Bologna durante la seduta di bilancio abbiamo approvato un ordine del giorno del collega Piazza del Movimento 5 stelle per chiedere al comune di intervenire assieme alla regione. Oggi presento un ordine del giorno per chiedere che il Sindaco e la Giunta mettano in campo le azioni di loro competenza e che intervengano verso il Governo, il Parlamento e la Regione per:
chiedere sia dato ampio risalto e sostegno alle iniziative promosse da Coldiretti, C.I.A., Confagricoltura e ogni altra associazione di categoria presente;
sia valutato un rifinanziamento della L. n° 160/2019 con riguardo al capitolo di spesa a favore delle imprese danneggiate dalla cimice asiatica
siano intraprese tutte le iniziative, compatibilmente con le competenze del Sindaco e della Giunta comunale, idonee a sensibilizzare, anche attraverso il coinvolgimento dell’Anci regionale, la Regione e gli altri Enti pubblici preposti in ordine alla necessità di attuare gli interventi richiesti dalle associazioni di categoria a partire dalla declaratoria di eccezionalità degli eventi dannosi conseguenti alla diffusione della cimice asiatica;
sia considerata la sospensione dei mutui, del pagamento dei contributi previdenziali e degli sgravi contributivi e lo stanziamento di risorse a sostegno della ricerca scientifica pubblica sulla cimice asiatica;
sia verificata l’efficacia di nuove misure di contenimento biologico, anche mediante l'utilizzo della specie “trissolcus japonicus” (vespa samurai), valutando l'opportunità di possibili restrizioni di principi attivi autorizzati nella somministrazione di prodotti anti-infestanti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top