Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle). "Emergenza sociale ed economica da gestire in frettaLe misure di contenimento dell'epidemia COVID-19 hanno avuto fortissime ripercussioni sull'economia e di c...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle).

"Emergenza sociale ed economica da gestire in fretta

Le misure di contenimento dell'epidemia COVID-19 hanno avuto fortissime ripercussioni sull'economia e di conseguenza molte famiglie e imprese non riescono a far fronte al pagamento del canone di locazione. Molti inquilini (famiglie e imprese) chiedono ai proprietari un accordo per la riduzione temporanea del canone. Se questi accordi non venissero accettati avremo un'ondata di contenziosi in conseguenza dei quali molte famiglie perderanno l'abitazione e le imprese i locali dell'attività incrementando una spirale sempre più irreversibile di danno alla società e all'economia. Ho già notizia di situazioni soprattutto commerciali in cui non si raggiunge l'accordo. Abbiamo il dovere di occuparci anche di questo problema puntando a un motto tipo: nessun deve perdere la casa o i locali di lavoro a causa dell'emergenza.
Per intervenire efficacemente dobbiamo tenere conto che le tasse sui canoni di locazione e l'IMU sugli immobili locati nonchè gli altri oneri spesso incomprimibili quali rinnovi dei contrattuali, eventuali spese straordinarie di manutenzione, rate di mutuo ecc... hanno un forte peso sulle entrate da redditi di locazione riducendo di molto i margini di manovra.
Ho preparato un Ordine del Giorno di cui non chiedo trattazione urgente ma che sottopongo all'istruttoria per avere il contributo di tutti i colleghi che hanno a cuore il problema dell'abitare e per trovere le migliori proposte. Chiedo pero' un'istruttoria rapida perché il tema è urgente. Per questo ho già sottoposto alcune proposte in via breve all'assessora Gieri e spero che la giunta si muova anche anticipando le proposte di questo ODG.
Tra le proposte che faccio nella mia proposta:
1) diffondere, anche per il tramite delle associazioni di categoria, l'esatta procedura per la riduzione del canone (fac simile di accordo, procedure e tempi di registrazione). Evitando anche eventuali speculazioni su questa pratica che andrebbe nella direzione opposta a quella desiderata ovvero disincentivare il raggiungimento dell'accordo.-
2) A valutare incentivi che aumentino le possibilità di accettazione della riduzione dei canoni come per esempio la rimodulazione delle aliquote IMU per la parte di competenza.
3) A sollecitare il governo perché a sua volta incentivi gli accordi di riduzione del canone eventualmente con rimodulazione dell'IMU o riduzione della tassazione sui nuovi canoni ridotti.
Auspico inoltre che l'agenzia delle entrate semplifichi e snellisca il più possibile la procedura di comunicazione e registrazione di questi accordi e la conseguente registrazione del calo del canone annuo che costituisce la base per la tassazione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top