Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle). “Emergenza affitti: agire in fretta.Famiglie, partite Iva, studenti fuori sede in affitto. Moltissimi non riescono a pagare l'affitto, nel caso di molte...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle).

“Emergenza affitti: agire in fretta.
Famiglie, partite Iva, studenti fuori sede in affitto. Moltissimi non riescono a pagare l'affitto, nel caso di molte partite Iva e studenti, non gli immobili non possono nemmeno usarli.
Sono in difficoltà e servono quantomeno informazioni chiare, ma aggiungerei anche segnali e supporti chiari.
Il Sunia dice di aver ricevuto 300 telefonate.
Io depositai un ordine del giorno oltre venti giorni fa con diverse proposte tra cui anche quella di dare informazioni tramite il sito isituzionale come minimo con modelli fac simile per gli accordi privati e con le indicazioni su come procedere.
Ma oltre alle informazioni servirebbero anche azioni tenendo conto anche le difficoltà di molti piccoli proprietari che spesso contano moltissimo su quell'entrata.
Un primo modo di agire che qualcuno propone è di agire sostenendo i canoni potenziando il fondo per l'affitto. Sarebbe bello, ma temo che sia impossibile e insostenibile economicamente purtroppo.
Un secondo modo che mi pare più praticamente percorribile, è di incentivare gli accordi privati di riduzione temporanea dei canoni agendo sulla leva fiscale come l'Imu (parlando dei comuni), ma anche le aliquote sui canoni (questo compete invece allo stato). Non sto dicendo di compensare al 100% le riduzioni in modo da mantenere la rendita invariata, ma per dare un segnale e un incentivo per evitare uno tsunami di contenziosi e sfratti con impatti sociali ed economici non banali.
Impatti sociali perché se le famiglie perdono in massa l'abitazione il nostro sistema di Edilizia Residenziale Pubblica sarà travolta e non reggerà. Verranno lese in quello che è un diritto fondamentale: l'abitare.
Impatti economici, perché se le imprese perdono la sede di lavoro possiamo fare tutti i decreti liquidità che vogliamo, ma non serviranno a niente.
Certamente possiamo e dobbiamo potenziare e attualizzare gli strumenti che già ci sono come il Fondo morosità incolpevole e il protocollo sfratti, ma questi sono strumenti di ultima istanza. Oggi è ancora possibile, ed aggiungo doveroso per la politica, cercare di prevenire proprio agevolando la rinegoziazione temporanea del canone.
Come sapete a inizio Aprile ho chiesto un'udienza conoscitiva in quinta commissione, con i sindacati degli inquilini e le associazioni dei proprietari, l'assessora Gieri, l'assessore Conte e se potrà anche l'assessore Lepore che è intervenuto sul tema.
Spero che venga calendarizzata con urgenza insieme alla trattazione dell'ordine del giorno che ho depositato con le proposte per agire subito”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top