Comunicati stampa

Comunicati stampa

Cittadinanza onoraria a Nasrin Sotoudeh. L'intervento del Sindaco Virginio Merola e il messaggio di Nasrin Sotoudeh

Giovedì 12 novembre nella sala del Consiglio a Palazzo d'Accursio il Sindaco di Bologna Virginio Merola, ha consegnato alla signora Sohyla Arjmand, attivista per i diritti umani, la pergamena della cittadinanza onoraria di Bologna a Nasrin Sot...

Data:

:


Giovedì 12 novembre nella sala del Consiglio a Palazzo d'Accursio il Sindaco di Bologna Virginio Merola, ha consegnato alla signora Sohyla Arjmand, attivista per i diritti umani, la pergamena della cittadinanza onoraria di Bologna a Nasrin Sotoudeh. Tutti gli interventi e il video della cerimonia sono disponibili su http://www.comune.bologna.it/news/cittadinanza-onoraria-nasrin-sotoudeh

Di seguito l'intervento del Sindaco Virginio Merola:

"Per prima cosa saluto tutti coloro che stanno seguendo la diretta facebook anche fuori dall’Italia e che sono impegnati nella lotta per i diritti umani. Ringrazio anche le tante realtà che a Bologna sono impegnate per Nasrin a partire dal comitato Donne per Nasrin. Ringrazio Sohyla Arjmand per l’impegno che ha sempre messo in questa e altre cause, per essere un vero tramite tra noi e tutte le iraniane e gli iraniani che lottano per i diritti umani e civili.
Questa cerimonia, che stiamo svolgendo in una situazione così particolare, vuole mantenere un impegno che abbiamo preso con la città quando, in Consiglio comunale, abbiamo deciso di assegnare a Nasrin Sotudeh la cittadinanza onoraria.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto la grande sorpresa di sapere che è stata liberata temporaneamente per motivi di salute. Da Bologna diciamo che Nasrin non deve tornare in carcere dove non sarebbe mai dovuta entrare.
Le accuse che le sono state rivolte non possono essere accettate e non fanno parte di una dialettica democratica. Nella motivazione con cui è stata deliberata la cittadinanza si sottolinea che Nasrin si è "… schierata, a costo dell’incolumità personale, a tutela dei diritti di cittadine e cittadini iraniane vittime di soprusi giudiziari e dell’arbitrio politico, secondo principi e idealità che rispecchiano i valori fondanti della città di Bologna".
Cara Sohyla noi tutti speriamo che tu possa dare personalmente a Nasrin questa pergamena e che lei possa venire presto a Bologna, sua città adottiva che la aspetta con trepidazione".

Dopo l'intervento del Sindaco è stato diffuso il messaggio audio che Nasrin Sotoudeh ha voluto inviare oggi da Teheran. Di seguito la traduzione dell'intervento:

"Gentile signor sindaco di Bologna Virginio Merola e tutti i consiglieri comunali della città, con rispetto. Ho saputo che il Comune di Bologna ha intenzione di concedermi la cittadinanza onoraria, vi ringrazio, per me è un onore questo riconoscimento, inoltre ho appreso la solidarietà dei miei cari concittadini di "Donne per Nassrin" che hanno vissuto molti anni all'estero, lontani da casa, con molte difficoltà, e sono pieni di esperienza, e questo mi ha resto molto orgogliosa. Spero che le Donne per Nassrin riescano a svolgere le proprie attività anche in futuro. Tutti i riconoscimenti internazionali che mi vengono concessi mi lasciano sorpresa perché io non faccio altro che fare il mio lavoro per quanto riguarda il mio mestiere. Certamente queste possibilità internazionali e l'attenzione di tutte le comunità straniere riguardo ad altre popolazioni in difficoltà porterà davvero a un mondo migliore e le potenze mondiali non devono far sentire amara la vita ai popoli più deboli. Inoltre mi piacerebbe, da prigioniera quale sono, che ha avuto tanta attenzione da parte di queste organizzazioni mondiali, e ne sono grata per questo, vi chiedo di prestare attenzione a tutti i prigionieri politici in Iran, che vivono in una situazione molto difficile. Porgo ancora una volta il mio ringraziamento e affetto al Sindaco di Bologna Virginio Merola e a tutta la comunità cittadina. Spero che questi sforzi siano utili per costruire un mondo migliore. Con affetto e riconoscenza. Nasrin Sotoudeh. 12 novembre 2020. Teheran, Iran"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top