Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla situazione nei parchi cittadini

L'assessore Alberto Atini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione nei parchi cittadini. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.Domanda della con...

Data:

:


L'assessore Alberto Atini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione nei parchi cittadini. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.

Domanda della consigliera Scarano
"Pericolo parchi cittadini. In base agli articoli di stampa, chiedo al signor Sindaco e alla Giunta una valutazione politica nel merito; chiedo altresì se, dinanzi a situazioni da tempo segnalate e denunciate che evidenziano una presenza fissa, molesta e pericolosa nel giardino della Biblioteca Cabral, nel parco di San Michele in Bosco e più in generale in tutta la zona, intendano monitorare maggiormente con la Polizia Locale e gli assistenti civici. Chiedo infine se non ritengano opportuno stabilire dei controlli giornalieri presso tutti i parchi cittadini dove fenomeni analoghi sono tristemente all'ordine del giorno".

Risposta dell'assessore Aitini letta in aula dall'assessore Conte
"In relazione a quanto esposto nella presente domanda d'attualità, è importante ricordare che la Polizia Locale quotidianamente controlla tutti i parchi e giardini della città. I controlli vengono effettuati prevalentemente da personale in forza ai vari nuclei territoriali, in relazione alle rispettive zone di competenza, ma vi sono impegnati anche operatori appartenenti ai diversi reparti specializzati del corpo.
Viene frequentemente impiegato anche il nucleo cinofilo del reparto Sicurezza urbana, particolarmente addestrato allo svolgimento della attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, ma che esercita anche funzione di contrasto al possibile verificarsi di comportamenti illeciti.
Gli interventi, finalizzati appunto a prevenire e reprimere qualunque fenomeno di illegalità e degrado, vengono eseguiti sia da agenti in uniforme che in abiti civili.
Per quanto concerne specificamente il parco in questione, si comunica che, solamente ad opera delle pattuglie del reparto territoriale Santo Stefano, dall'inizio del corrente anno sono stati compiuti decine di sopralluoghi.
Riguardo il particolare episodio menzionato negli articoli di stampa, che costituisce oggetto di indagine da parte dei Carabinieri, si evidenzia che esso rappresenta fortunatamente un evento piuttosto isolato nel contesto delle varie situazioni finora riscontrate in tali luoghi, consistenti prevalentemente in attività di abbandono di rifiuti e piccoli atti vandalici. Ciò nonostante si assicura la massima attenzione ad ogni possibile evenienza e la prosecuzione ininterrotta dell'azione di vigilanza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top