Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul Cassero di Porta Santo Stefano

L'assessore Virginia Gieri ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sul cassero di Porta Santo Stefano.Domanda della consigliera Clancy"Viste le notizie d...

Data:

:


L'assessore Virginia Gieri ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sul cassero di Porta Santo Stefano.

Domanda della consigliera Clancy
"Viste le notizie di stampa relative all'abbandono in cui, a quasi quattro anni dallo sgombero "urgente", ancora versa la parte del cassero di Porta Santo Stefano che ospitava il collettivo Atlantide; chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa in merito".

Risposta dell'assessore Gieri
"Buongiorno a tutti, leggo in primo luogo la risposta che mi è stata inviata dal settore Lavori pubblici perché è molto puntale e fotografa la situazione attuale e i lavori che sono attualmente in corso e quelli che verranno, dopodiché chiuderò con un commento rispetto al passato e al presente della struttura. In riferimento a questa domanda si precisa che l'intervento in essere " Progetto esecutivo relativo ai lavori per la realizzazione di linea vita sul cassero di Porta Santo Stefano per permettere gli interventi di manutenzione in sicurezza e impermeabilizzazione del manto di copertura" approvato nel dicembre scorso, attiene alla manutenzione straordinaria del coperto e l'installazione dei dispositivi di ancoraggio permanenti (linea vita).
La fine lavori di questo primo intervento che, come dicevo prima, è finalizzato all'impermeabilizzazione del manto di copertura che lasciava penetrare infiltrazioni d'acqua nei sottostanti locali, e alla realizzazione, come detto, della linea vita è prevista per il 7 giugno 2019 e, come tutti possono vedere, i lavori sono in corso.
Durante i lavori saranno effettuati inoltre alcuni saggi e verifiche sull'immobile, utili alla progettazione esecutiva del successivo intervento "Riqualificazione dell'edificio Cassero di Porta Santo Stefano" che è previsto nel Piano Investimenti 2018 con un importo di 150 mila euro, e sarà finanziato con applicazione dell'avanzo di bilancio, che verrà qui presto presentato, per un importo complessivo di 400 mila euro, quindi verrà aumentato come importo.
L'immobile è inoltre sottoposto a tutela e pertanto, al momento, in fase di redazione del progetto definitivo, è in corso di presentazione la richiesta di accertamento della compatibilità dello stato di fatto, non corrispondente allo stato legittimo per effetto di piccoli interventi difformi non esattamente collocabili nel tempo. Tale attività ha comportato un consistente lavoro di archivio, rilievo e confronto, assolutamente necessario per la redazione del successivo progetto di intervento. Per il completamento del progetto esecutivo gli uffici tecnici hanno predisposto e trasmesso al Quartiere più ipotesi distributive, affinché questo possa individuare la più conveniente destinazione d'uso degli spazi. Con l'ottenimento dell'autorizzazione della Sovrintendenza (tempo stimato almeno 120 giorni) si prevede di approvare il progetto esecutivo e bandire la gara per il completamento di tutti i lavori di ristrutturazione del Cassero entro l'anno, entro il 2019. Questo è lo stato tecnico dell'intervento in corso attualmente, che è quello di manutenzione, poi ci saranno i passaggi successivi per gli interventi di ristrutturazione straordinaria e più impegnativa.
La consigliera Clancy richiamava alcune osservazioni anche riguardanti il passato del Cassero, di quando si fece un intervento di sgombero della struttura, vorrei ricordare che quando la struttura fu sgomberata io non ero assessore ma mi occupavo comunque di amministrazione, dicevo, l'intervento fu effettuato non per ragioni di necessità di uno spazio per altre finalità ma perché le realtà che erano all'interno del Cassero non avevano titolo a stare lì perché era stato espletato un bando i cui esiti non avevano poi corrisposto al subentro della realtà che aveva vinto quel bando, quindi era la ragione per cui si intervenne in quella maniera. Nel tempo è vero, si sarebbe potuto intervenire prima, ma devo dire che la struttura del Cassero è una struttura molto delicata come vi ho provato a riassumere velocemente, necessita di un lavoro di grande raffinatezza, anche rispetto all'utilizzo degli spazi, non sto qui ad affrontare questa discussione ma lo faremo se sarà opportuno poi in sede di ridefinizione degli spazi, è una struttura delicata, una struttura super tutelata e non è utilizzabile per qualunque genere di attività. Nel tempo c'erano state varie richieste da vari settori, anche da parte del settore dei Servizi sociali, da parte di alcuni servizi del quartiere per essere utilizzato, ma dopo aver fatto vari approfondimenti, si è ritenuto che non potesse essere lo spazio giusto per questo genere di attività. Io proprio stamattina, prima di venire ho sentito la presidente Amorevole, che avevo già sentito tempo fa per questo, proprio per avere un'ulteriore conferma stamattina l'ho risentita e l'intenzione del Quartiere è quella di procedere a un bando per associazioni, soprattutto per un piano dell'edificio, perché forse un altro piano sarà utilizzato sempre per attività legate al mondo dell'associazionismo, ma dal Quartiere in modo diretto. Però è un momento, come capirete, successivo, perché ora è il momento della manutenzione per poi procedere alla ristrutturazione entro l'anno.
Devo dire che sono contenta che sia questa attenzione sul Cassero che è uno spazio bellissimo anche se, come dicevo prima, estremamente delicato: quindi entro il 2019 ci sarà la gara, partiremo con i lavori e siamo convinti somma che nel 2020 si possa avere il Cassero nuovo con dentro associazioni e legittimi assegnatari di quello spazio, e quindi in piena fruibilità per quanto riguarda i cittadini di quel Quartiere e, direi, di tutta la città".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top