Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui venditori abusivi ai Giardini Margherita

L'assessore Alberto Atini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sui venditori abusivi ai Giardini Margherita. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.Domanda del...

Data:

:


L'assessore Alberto Atini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sui venditori abusivi ai Giardini Margherita. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.

Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa in merito ai venditori abusivi di birre in bottiglia che operano liberamente all'interno dei Giardini Margherita affollati in questa stagione da famiglie , bambini e giovani. Ricordando che anche due anni fa denunciai in Consiglio il fenomeno della birra abusiva ai Giardini Margherita. Poichè anche in Piazza San Francesco e Via del Pratello venditori abusivi di birre erano già pronti con uno stock di 1400 bottiglie. Pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull'argomento, se non ritenga necessario mantenere alta l’attenzione sul parco Giardini Margherina e se ha intenzione di promuovere nuovi interventi e quali per contrastare il fenomeno del commercio abusivo di bevande alcoliche".

Risposta dell'assessore Aitini letta in aula dall'assessore Conte
"In riferimento a quanto esposto nella presente domanda d'attualità, necessita innanzitutto evidenziare che proprio quanto riportato negli allegati articoli di stampa costituisce testimonianza dell'impegno profuso nello svolgimento dell'azione di contrasto alla vendita abusiva di bevande alcoliche.
L'attività viene svolta in tutte le zone della città in cui il fenomeno sussiste, mediante l'impiego dei vari reparti operativi della Polizia Locale, soprattutto dai Nuclei Territoriali e dal reparto specializzato di Polizia Commerciale.
Lo scorso anno, nell'intero territorio comunale, sono stati sequestrati oltre quattromila contenitori di bevande alcoliche e dall'inizio del corrente anno oltre milleottocento, a conferma di una tendenza ad un ulteriore incremento di questi interventi. I controlli sono stati effettuati anche presso i Giardini Margherita ed anche qui sono stati compiuti sequestri.
Fino ad ora non è stata riscontrata, in tale zona, una particolare diffusione della vendita abusiva di alcolici, che potrebbe invece, verosimilmente, estendersi con l'avvio della stagione primaverile. Verrà pertanto disposta, a tale riguardo, un' intensificazione dell'attività di vigilanza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top