Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'occupazione all'ex caserma Sani

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sull'occupazione all'ex caserma Sani.Domanda del consigliere Mazzanti"In riferimen...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sull'occupazione all'ex caserma Sani.

Domanda del consigliere Mazzanti
"In riferimento alle recenti vicende che riguardano l'occupazione dell'Ex Caserma Sani da parte di XM24, riportate dalla stampa locale, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa nel merito di quanto avvenuto in data 20 novembre 2019, in quanto gli occupanti abusivi della caserma Sani hanno effettuato dei lavori di realizzazione di un percorso pedonale abusivo che, attraversando un giardino pubblico, collega un ingresso della caserma alla Via Ferrarese, quali azioni possa porre in essere, per quanto di competenza".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie consigliere,
l’intervento che ha interessato il giardino di via Parri, non è stato, come ha detto anche lei, in nessun modo autorizzato dal settore Ambiente e Verde del Comune di Bologna, nessuna preventiva richiesta di autorizzazione e neanche comunicazione, infatti, è mai pervenuta agli uffici comunali. La realizzazione di queste opere nel giardino Parri è da considerarsi a tutti gli effetti abusiva e dovrà quindi essere ripristinato lo stato dei luoghi e gli oneri di risistemazione si dovranno imputare ai cagionatori. Per quanto riguarda la situazione che ci stiamo trovando all’ex caserma Sani è bene ricordare che stiamo parlando di un’occupazione abusiva che è stata fatta da alcuni giorni da parte dell’XM24, l’immobile è di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti. Ci tengo a ricordare, lo ha fatto anche lei, che il Comune si è mosso e ha chiesto alla proprietà, appunto Cassa Depositi e Prestiti, di prendere in mano una situazione, una situazione critica che va avanti anche da prima dell’occupazione, di un immobile abbandonato da tempo e per il quale il Comune ha più volte proposto un’importante riqualificazione. La Cassa Depositi e Prestiti, quindi, anche su sollecitazione del Comune, ha fatto denuncia e ha denunciato l’occupazione abusiva alle autorità competenti dalle quali ora ci si aspetta un intervento risolutivo. Anche perché bisogna rispondere ai tanti cittadini residenti, anche a lei avranno segnalato come hanno fatto a me, so che lo hanno fatto con il presidente di quartiere Daniele Ara, stanno segnalando forti problemi di convivenza e disagio rispetto alla situazione che si è venuta a creare nei giorni scorsi. Infine è importante ricordare ancora una volta, l’ha fatto anche lei e la ringrazio, che il Comune ha da tempo un progetto molto concreto su quell’area, un progetto che ha presentato a Cassa Depositi e Prestiti, perché il Comune non vuole nessuno spazio vuoto nella nostra città e ci tengo a dirlo perché lo dimostrano le 106 assegnazioni che in otto anni questa Amministrazione ha fatto, grazie al lavoro dell’assessore Lepore e del sindaco Merola alle associazioni della città, 106 assegnazioni in otto anni di spazi che invece potevano rimanere vuoti. Quindi ora ci aspettiamo il passo definitivo, che la situazione si risolva nel più breve tempo possibile, che Cassa Depositi e Prestiti accolga i progetti di riqualificazione di quegli spazi e che costruisca insieme al Comune nei tempi e nei modi per realizzarli coinvolgendo, è bene ricordarlo, le tante associazioni del quartiere Navile che hanno partecipato alla progettazione per la riqualificazione di quegli spazi e che aspettano anche loro da tempo insieme al Comune che il progetto abbia inizio”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top