Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sullla situazione idrica del torrente Savena

L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla situazione idrica del torrente Savena. Domanda del consigliere De Biase"Premesso che da...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla situazione idrica del torrente Savena.

Domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si è appreso che un tratto di via Alberto Mario, nel Quartiere Savena è stato interrotto a causa di uno smottamento dovuto ad una piccola fuoriuscita di acqua dal torrente Savena; chiede al Sindaco ed alla Giunta: se tale notizia corrisponde al vero, se il problema è sotto controllo o vi è il rischio che lo smottamento possa avanzare, che cosa intende fare per risolvere la problematica e la relativa tempistica e se si ritenga opportuno provvedere ad ulteriori verifiche in merito alla tenuta del torrente Savena".


Risposta dell'assessore Aitini
"Come sapete il torrente Savena è il confine naturale tra il Comune di Bologna e il Comune di San Lazzaro di Savena dove finisce immettendosi nel corso d'acqua dell'Idice. In riferimento ai fenomeni alluvionali di questi giorni, il Savena non è straripato nonostante le note condizioni meteo estremamente avverse iniziate il 12 maggio per poi proseguire con aumentata e forte intensità nei giorni seguenti. Si ricorda che l'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha decretato a seguito delle risultanze di Arpa lo stato di allerta codice rosso, lo stato di allerta maggiore, con il pericolo di ingenti danni alla popolazione e alle cose causata dalla criticità conseguente all'allerta rossa. Per comprendere l'eccezionalità e la portata dell'avvenimento, gli esperti hanno evidenziato che il Savena era aumentato in misura tale, per avere un paragone, dover risalire a circa vent'anni fa.
Per quanto riguarda la chiusura di via Alberto Mario che lei ha citato bisogna sottolineare che il giorno 14 maggio alle ore 13.30 circa i Vigili del Fuoco sono intervenuti nei pressi dei civici 68-70 di questa via richiedendo contestualmente l'intervento della Polizia Locale per funzioni di viabilità. Era accaduto che un albero pericolante, causa la situazione meteo, aveva causato un cedimento di un piccolo pezzo dell'argine. È importante sottolineare che l'albero è in proprietà privata, sita al confine tra il Comune di Bologna e il Comune di San Lazzaro. D'intesa con i Vigili del Fuoco è stata avvisata la proprietà, in modo da mettere a protezione una barriera metallica e inibire sul luogo solo il passaggio dei mezzi pesanti lungo il corsello privato per prevenire frane o smottamenti del luogo. Sempre in zona adiacente, sempre in data 14 maggio, alle 16.15 circa, il personale della Polizia Locale è intervenuto in via Luigi Longo dove una porzione di argine era leggermente franata interessando in tal modo il percorso ciclo-pedonale del parco Lungo Savena. A tal fine si è provveduto, anche in questo caso, all'installazione di transenne per inibire il passaggio ai frequentatori del parco. Tenuto conto di questi episodi sono stati avvisati gli uffici e le autorità competenti, a partire dal servizio tecnico della Regione Bacino Reno e Po di Volano, il Consorzio Chiusa di San Ruffillo e canale Savena, oltre naturalmente al nostro Settore Ambiente e Verde. Non ci sono pericoli per la popolazione, e questo è importante da sottolineare. L'area rimane monitorata così come le altre aree vicino ai fiumi che attraversano la nostra città in quanto anche nei prossimi giorni è prevista una precipitazione e quindi è assolutamente importante continuare a monitorare la situazione e informare la popolazione in caso di allerta arancione o rossa.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top