Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'incendio di due auto in via Cavazza

L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti sulle due auto incendiate in via Cavazza. Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti"In relazione agli ar...

Data:

:


L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti sulle due auto incendiate in via Cavazza.

Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti
"In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale inerenti l’incendio, presumibilmente doloso, di 3 auto in Via Cavazza, zona Murri, avvenuto nella notte tra sabato 9 e domenica 10 novembre, che ha fortemente preoccupato e scosso i residenti della zona, proprio perché vittime da diversi anni di episodi di questo tipo; tenuto conto che proprio un anno fa era stato trovato e denunciato il colpevole dei numerosi atti incendiari; chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa su quanto accaduto e quali azioni le Forze dell’Ordine preposte, unitamente alla collaborazione con la Polizia Locale, hanno posto in essere al fine di individuare la persona o le persone, che compiono questi atti - considerati anche gli incendi passati - al fine di tutelare la sicurezza degli abitanti che, considerata la tipologia dei fatti, sentono in grave pericolo la loro incolumità".

Risposta dell'assessore Aitini
"Concordo con lei, consigliere, si tratta di un allarme importante. Una situazione che sta diventando abbastanza grave, perché circa un anno fa, sempre nella stessa zona sono state bruciate varie auto. Eravamo intervenuti noi, avevo sollecitato il Questore e le forze dell'ordine a intervenire puntualmente, perché non volevo che si sottovalutasse un potenziale problematica. Devo dire che in quel frangente le forze dell'ordine sono intervenute subito e nel giro di pochi giorni hanno scoperto il responsabile. Non siamo stai fermi dopo quegli eventi, feci un'assemblea con i cittadini della zona poche settimane dopo, e decidemmo, cosa che abbiamo poi puntualmente fatto, di installare nella zona delle telecamere di video sorveglianza, proprio perché gli incendi a quelle auto avevano lasciato una giusta e legittima preoccupazione nei residenti. Nei mesi successivi abbiamo installato le telecamere nella zona, naturalmente non possiamo pensare che ci siano telecamere in ogni incrocio, ma in punti strategici per vedere le più ampie zone possibile.
Purtroppo nei giorni scorsi, a circa un anno di distanza, è ricapitato con due auto in via Cavazza. Ho sentito la mattina stessa il Questore, che si è attivato puntualmente, e c'è un'indagine in corso per arrivare a trovare il o i responsabili. Chiaro che tutto fa pensare a una situazione simile a quella di un anno fa, ma mi riservo di aspettare di avere la certezza da parte delle forze dell'ordine su quanto sia successo. Sicuramente noi continuiamo a tenere alta l'attenzione, a stare vicino ai nostri cittadini, se sarà necessario anche a implementare con la video sorveglianza pubblica quella e altre zone della città, sapendo che, come diceva lei, l'Amministrazione comunale non ha diretta competenza su quanto successo, tanto che la segnalazione è stata fatta alle forze dell'ordine e non alla Polizia Locale. Però siamo disposti a fare la nostra parte, a partire dalla video sorveglianza, per far sì che l'attenzione su questi fenomeni rimanga alta, perché non sono solo spiacevoli per chi li subisce, ma anche potenzialmente molto pericolosi, visto che si crea un rogo nella strada, con tutto quello che ne può conseguire per i passanti e per i residenti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top