Question Time, chiarimenti sull'ex caserma Perotti
L'assessore all'Urbanistica Valentina Orioli ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega nord) e Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla situazione della ex caserma Perotti. Le risposte sono state lette in aula dal...
Data:
:
L'assessore all'Urbanistica Valentina Orioli ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega nord) e Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla situazione della ex caserma Perotti. Le risposte sono state lette in aula dall'assessore Virginia Gieri.
Domanda d'attualità del consigliere Bosco
"Alla luce degli articoli di stampa, si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede di sapere se l'Amministrazione comunale ritenga congrua la cifra offerta nel Bando dell'Agenzia del Demanio inerente la demolizione dell'ex caserma Perotti. Si chiede, infine, quali misure intenda predisporre nel caso il bando in questione vada deserto".
Domanda d'attualità del consigliere Piazza
"Visto che da articoli di stampa si apprende che il tetto della caserma Perotti, da tempo abbandonata al degrado, sarebbe stato gravemente danneggiato dall'eccezionale grandinata di giugno rendendo necessario lo smaltimento dell'amianto presente; pone la seguente domanda d’attualità: per avere dal Sindaco e la Giunta una valutazione dell'attuale situazione dell'area demaniale; per sapere se la Giunta sia a conoscenza della reale situazione del tetto; per sapere se vi sia il rischio di aerodispersione di fibre cosa molto rischiosa anche alla luce della vicinanza di un parco pubblico e di numerose abitazioni a poca distanza; per sapere se il Comune ha già o intende sollecitare il demanio per una rapida messa in sicurezza del tetto danneggiato".
Risposta dell'assessore Orioli, letta in aula dall'assessore Gieri
"Gentili consiglieri,
come altre volte evidenziato la caserma Perotti di via Marx è di proprietà statale e non rientra nell’accordo che questo Comune stipulò per le aree delle ex caserme.
Da verifiche effettuate con l’Agenzia del Demanio di Bologna, abbiamo appreso che la caserma sarebbe parzialmente interessata ad ipotesi di utilizzo per differenti usi da parte di agenzie ministeriali nell’ambito di un più generale piano di razionalizzazione delle locazioni passive per gli immobili utilizzati dallo Stato a Bologna.
Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto una comunicazione dalla direzione regionale dell’Agenzia del Demanio, che ci avverte che nella giornata di oggi hanno inizio le attività di sfalcio delle piante infestanti per permettere i rilievi necessari a prossime attività progettuali orientate al riutilizzo della caserma. È indubbiamente una notizia positiva anche rispetto alle giuste preoccupazioni segnalate anche dai cittadini a mezzo stampa sullo stato dei luoghi. Si può dire, insomma, che qualcosa si muove".