Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'esposto alla Procura per piazza Verdi

L'assessore Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'esposto alla Procura per piazza Verdi.Domanda del cons...

Data:

:


L'assessore Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'esposto alla Procura per piazza Verdi.

Domanda del consigliere Piazza
"Visto gli articoli di stampa in merito ai cittadini di piazza Verdi che hanno presentato un esposto alla Procura per chiedere che “si proceda nei confronti di chi dovrebbe tutelare la quiete, la dignità e la salute dei cittadini, in particolare il sindaco di Bologna, il prefetto, il questore, il comandante dei vigili urbani, l’assessore alla sicurezza”; pone la seguente domanda d’attualità: per avere dal sindaco e la Giunta una valutazione politica su quanto riportato, se non ritenga opportuno prevenire certe situazioni e le azioni che intende mettere in campo per garantire ordine pubblico".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, grazie consigliere anche per darmi l'opportunità di approfondire questo tema dopo le sue considerazioni. Partiamo dal dire che c'è un costante lavoro di presidio e di controllo della zona universitaria così come delle altre zone della città ma in particolare della zona universitaria e delle piazze di questa zona da della Polizia Locale e delle Forze dell'Ordine. Un presidio costante che vuol dire sia controlli durante il giorno e un presidio vero e proprio, fisso nelle ore notturne, per di più tutte le sere. I controlli stanno anche portando a buoni risultati e sicuramente la situazione di questa estate, se paragonata alla situazione delle estati precedenti, è sicuramente migliorata, non solo detto da me ma anche dai residenti della zona.
È chiaro che ci sono delle serate più critiche di altre, come quella di alcuni giorni fa, dove alcune persone, la Questura li ha indicati come probabilmente studenti spagnoli Erasmus, si divertono a tenere svegli i residenti utilizzando i bonghi che sappiamo essere assolutamente vietato. Noi, come ho detto più volte, siamo sempre dalla parte dei residenti, perché riteniamo che il diritto a dormire sia un diritto da far rispettare in tutti i modi, e quindi ci adoperiamo per questo. È chiaro che la maggior parte delle sere questo avviene preventivamente, si impedisce che studenti o chiunque altro disturbino la quiete pubblica, ma è chiaro che non tutte le sere questo si riesce a realizzare, in particolare rispetto a servizi emergenziali come sono successi in questa sera in altre zone della città, quando sia la Polizia Locale, sia la Polizia di Stato che i Carabinieri erano impegnati su più fronti in città e non solo sulla zona universitaria per affrontare delle altre emergenze e criticità che si sono presentate in quella notte. È chiaro quindi che l'intervento non è stato preventivo come avviene nella maggior parte delle sere, ma è stato a "concerto" in corso. L'obiettivo è quello di cercare di impedire in ogni modo che queste persone, violino le regole e impediscano ai residenti di dormire, questo viene fatto con un presidio fisso che la maggior parte delle sere impedisce che questo avvenga, tanto che dall'inizio della bella stagione sono state solo due le serate che anche i residenti segnalano come problematiche.
Quindi il lavoro deve continuare in questo modo, con un lavoro costante di controllo e di presidio, in aggiunta a questo mi preme ricordare le iniziative culturali che sono ripartite in piazza verdi in questi giorni, e che stanno riscontrando un grande successo di pubblico, le prime serate come si vede dalle foto che sono state pubblicate dall'organizzazione e dai quotidiani locali. E sicuramente il presidio culturale sta aiutando e sta dimostrando per l'ennesima volta di aiutare a migliorare la qualità della zona non portando degrado ma anzi migliorando la qualità e la vivibilità della zona anche per i residenti che, devo dire, stanno partecipando anche attivamente come ho potuto vedere nelle serate in cui sono stato presente in zona universitaria. Penso che sia un mix che sta funzionando, quello del presidio delle Forze dell'Ordine e delle attività culturali dell'estate, è chiaro che su questo bisogna cercare di continuare a lavorare migliorando anche gli interventi. Io vorrei che si arrivasse a prevenire ogni possibile disturbo della quiete pubblica cercando quindi di far sì che i residenti possano tutte le sue dormire sonni tranquilli senza essere minimamente disturbati da qualche maleducato, nella maggior parte dei casi ci si riesce, in alcuni casi no, in questi dobbiamo cercare di migliorare. Sicuramente rispetto al passato la situazione è molto migliorata e adesso davvero si interviene in ogni occasione, anche in quelle più difficili, sapete che ci sono dei protocolli di sicurezza che devono rispettare anche gli agenti che intervengono per non trovarsi in situazioni di difficoltà e penso che a tutti noi stia a cuore anche la salvaguardia dell'incolumità degli agenti delle Forze dell'Ordine e della Polizia Locale che intervengono in situazioni di criticità, ad esempio quando ci sono centinaia di persone presenti che non rispettano le regole o comunque che fanno rumore.
Io penso che si vede e sia sotto gli occhi di tutti il lavoro che stanno facendo che sicuramente sta facendo un salto di qualità rispetto al passato, alcune criticità ci sono e cerchiamo di affrontarle al meglio, sapendo che nelle serate in cui abbiamo tutti i servizi programmati le cose vanno e non ci sono emergenze, nelle serate in cui ci possono essere delle emergenze in altre parti della città, è chiaro che ci si devono dare delle priorità. Se dall'altra parte della città c'è stato un incidente grave penso che nessuno pretenda che la Polizia Locale non lasci la sua postazione in piazza verdi per andare ad intervenire in un incidente grave. Nei limiti del possibile quindi facciamo in modo che il presidio ci sia per tutte le sere, in modo che i residenti possono dormire tranquilli".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top