Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'aggressione a una dipendente comunale

L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alle domande d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sull'agressione a una dipendente comun...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alle domande d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sull'agressione a una dipendente comunale.

Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito all’aggressione messa in atto da una cittadina ai danni di una dipendente comunale, che stava lavorando allo sportello dell’Ufficio relazione con il pubblico di un quartiere cittadino. Premesso che i sindacati hanno più volte segnalato la situazione di disagio e di difficoltà delle lavoratrici e dei lavoratori che quotidianamente ricevono i cittadini per l’erogazione dei vari servizi pubblici. Per l’Amministrazione la sicurezza dei propri lavoratori/lavoratrici deve essere una priorità. Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema. Per sapere se l’Amministrazione abbia contezza di quanto accaduto e come pensa di agire per predisporre tutte le azioni necessarie ad evitare che accadano ancora episodi come quello accaduto ieri".

Domanda del consigliere Mazzanti
"in relazione agli articoli di stampa locale sulla recente aggressione ad una dipendente pubblica presso i servizi dell'Urp di un Quartiere da parte di un utente che ha preteso un servizio per il quale però non possedeva i requisiti di accesso, non avendone pertanto diritto, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito a quanto avvenuto e visto che già in passato non solo per i dipendenti comunali sono avvenuti fatti analoghi, come intende muoversi la Giunta in collaborazione con altri enti pubblici che hanno subito casi analoghi e l'Autorità di Pubblica Sicurezza".

Risposta dell'assessore Aitini
“Concordo con entrambi, prima di tutto la nostra vicinanza alla dipendente comunale che ha dovuto subire questa aggressione. Come dicevate voi lavorare agli URP, un lavoro faticoso non sempre facile, capita di dover parlare con cittadini arrabbiati e rispondere alle loro richieste. Ci tengo, anche in questa occasione, a ribadire i nostri più sentiti ringraziamenti per tutti i dipendenti comunali che fanno un grande lavoro e in questo caso, nello specifico, per i lavoratori agli URP. Concordo con voi anche quando avete rimarcato e sottolineato che, a partire da questo Governo, è inaccettabile che si voglia far passare un messaggio che i dipendenti comunali non fanno nulla e che manchi la professionalità nel lavoro che fanno. Sono atteggiamenti e dichiarazioni molto gravi, che è importante riportare all’attenzione di tutti. Quando i politici, dal governo in giù, parlano, hanno delle responsabilità ed è sempre importante ponderare le parole. Per quanto riguarda nello specifico quanto successo, ci tengo a ricordare che la Polizia Locale è sempre a disposizione per intervenire, non solo in episodi di aggressioni come quella successa, ma anche in caso di diverse situazioni critiche che possono essere ad esempio caratterizzate da atteggiamenti di particolare insofferenza o disagio, manifestati dall’utenza, anche se poi non sono degenerati in comportamenti illeciti. La Polizia Locale interviene ed è più volte intervenuta in questi casi e ci tengo a sottolineare che continua e continuerà ad essere a disposizione insieme alle forze dell’ordine per fornire la pronta disponibilità ad intervenire con la massima sollecitudine possibile, in qualunque circostanza si rendesse necessario, anche con i servizi di pronto intervento, che sono a disposizione h24, ma anche i servizi organizzati che già comprendono passaggi nelle sedi di quartiere, negli URP durante il lavoro quotidiano. Insomma è importante ribadire che la Polizia Locale è totalmente a disposizione. In generale penso, come ha ricordato il consigliere Mazzanti, che si debba continuare sulla strada che è già stata intrapresa, di aumentare i sistemi di sicurezza, i meccanismi di controllo e questa è la volontà di questa amministrazione. In accordo con le organizzazioni sindacali, continuare su questo percorso per aumentare sempre di più la sicurezza dei dipendenti del Comune di Bologna, che come diceva il consigliere Mazzanti non basta mai, quindi bisogna continuare sempre e ancora di più sulla strada che però è già stata assolutamente intrapresa.”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top