Question Time, chiarimenti sulla situazione di via Begatto
L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla situazione di via Begatto. Domanda del consigliere Mazzanti"In relazione agli articoli...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla situazione di via Begatto.
Domanda del consigliere Mazzanti
"In relazione agli articoli di stampa sulla situazione di via Begatto chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa inerente al consumo e spaccio di droga in via Begatto e se, in sede di Comitato per l’ordine pubblico, l’autorità di Pubblica sicurezza ha deciso come intende affrontare tale problema di ordine pubblico e se finalmente hanno dato certezza sull’arrivo di nuovi agenti di PS in città, promessi dal Ministero e mai arrivati".
Risposta dell'assessore Aitini
"“Grazie consigliere, non posso che condividere in toto le sue riflessioni. No, non abbiamo nessuna notizia per quanto riguarda i nuovi agenti e anzi ho l’impressione che, visto che la campagna elettorale sta per volgere al termine, non avremo neanche più le promesse del ministro, visto che i fatti non li abbiamo mai visti. Per ora avevamo visto promesse, penso che dopo le elezioni europee passeranno anche le promesse, quindi non si vedrà in tempi brevi l’arrivo dei nuovi agenti. Certo, le segnalazioni al comitato sono ampiamente fatte, le forze dell’ordine stanno facendo quello che possono, con le forze che hanno a disposizione e di questo ringrazio il questore, il comandante dei Carabinieri e la Prefettura. Per quanto noi stiamo facendo tutto il possibile e di più, ci tengo a dirle che dalla prossima settimana, inoltre, abbiamo previsto in via Begatto, come in altre vie della città critiche per quanto riguarda le questioni di spaccio, il passaggio dell’unità cinofila della Polizia Locale. Quindi noi diamo un ulteriore dimostrazione del fatto che siamo attentissimi e cerchiamo di fare tutto il possibile per dare una mano. Come diceva lei, sono prima di tutto questioni di ordine pubblico, di cui si devono occupare per legge le forze dell’ordine. Ma noi siamo pronti e ancora una volta dimostriamo di voler fare la nostra parte, fermo restando che ci deve essere un contributo fondamentale e determinante delle forze dell’ordine, che come dicevo prima purtroppo oggi c’è solo in parte nonostante i grandi sforzi che fanno gli agenti di polizia e dei carabinieri presenti sul nostro territorio proprio per mancanza di un numero congruo di personale che può svolgere questo ruolo, che è stato tante volte promesso dal ministro dell’Interno ma ancora ad oggi non è arrivato. Grazie”