Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla riorganizzazione dei poliambulatori

L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sulla riorganizzazione dei poliambulatori. La risposta è stata letta in aula dall'assessora Valentina Orioli.Domanda ...

Data:

:


L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sulla riorganizzazione dei poliambulatori. La risposta è stata letta in aula dall'assessora Valentina Orioli.

Domanda della consigliera Clancy
"Viste le notizie relative alla riorganizzazione dei poliambulatori cittadini; visti i dubbi espressi da molti utenti e cittadini, in particolare relativamente alla chiusura del punto prelievi di via Montebello con assegnazione di questa funzione alla Casa della Salute Navile; chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa in merito; quali forme di comunicazione per l'orientamento verso la nuova dislocazione dei servizi abbia intenzione di adottare l'Amministrazione nei confronti degli utenti e della cittadinanza".

Risposta dell'assessore Barigazzi letta dall'assessora Orioli
Gentile consigliera, in relazione alla domanda di attualità in oggetto, concernente la dislocazione di servizi dell'Azienda USL di Bologna in ambito cittadino , si precisa quanto segue.
In piena sintonia con la programmazione dei servizi del Distretto della Città di Bologna, approvata dalla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria metropolitana, è in atto un percorso di realizzazione di sei case della salute in ambito cittadino;in particolare una casa della salute principale con bacino di utenza di circa 60 mila abitanti ed una struttura per ogni quartiere della città. Attualmente sono attive tre case della salute e precisamente la Casa della Salute di Borgo Reno, la Casa della salute Chersich a San Donato San Vitale e quella per il quartiere Navile. Entro l’anno 2019 vi è l’intenzione di inaugurare la quarta Casa della Salute del quartiere Porto Saragozza presso il Polo Roncati.
La realizzazione della Casa della Salute di Porto Saragozza e della collegata di Montebello prevederà una riprogettazione e riqualificazione di alcuni servizi presenti nelle strutture del territorio della parte ovest della città; non si tratta solamente di modifiche o ricollocazioni dei servizi esistenti ma si intende lavorare per migliorare ed innovare la capacità di rispondere ai bisogni di presa in carico dei cittadini, i percorsi di accesso, investire nella promozione della salute e valorizzare la comunità dei professionisti.
Ciò premesso, è in corso di elaborazione da parte dell’Asl della città di Bologna un ampio e complessivo progetto di riorganizzazione che verrà meglio descritto nel mese di giugno, quando verrà reso pubblico per la dovuta informazione, comunicazione e confronto.
In particolare anche l'ambito dei prelievi fa parte di questo più generale percorso e vale la pena fin da subito precisare che non si prevedono riduzioni nell’offerta, così come saranno mantenute le garanzie di accesso e fruibilità del servizio da parte di tutti i cittadini.
Vocazioni, identità e l’allocazione di servizi saranno dunque principalmente disegnati nel rapporto tra queste due strutture e quindi, anticipo solo questo, non è presente nel progetto il trasferimento alla casa della Salute di Navile del punto prelievi.
Poiché il progetto prevede la realizzazione di fasi temporalmente diverse, la presentazione in anticipo permetterà l’attivazione di tutte le diverse forme di comunicazione e confronto utili, a cominciare da incontri con i cittadini e le forze sociali in stretta connessione con il Quartiere".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top