Question Time, chiarimenti sulla riapertura del chiosco gelati della Montagnola
L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sulla riapertura del chiosco gelati della Montagnola.Domanda della consigliera A...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sulla riapertura del chiosco gelati della Montagnola.
Domanda della consigliera Angiuli
"Letti gli articoli di stampa in merito alla riapertura del chiosco gelati della Montagnola grazie ad un gruppo di residenti della zona per rilanciare l’aria verde del parco storico; chiedo al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica su come questo nuovo progetto si inserisce in un più ampio contesto di riqualificazione della Montagnola".
Risposta dell'assessore Aitini
"Questa è una bellissima storia e la ringrazio anche per l'opportunità, per aver acceso anche l'attenzione su quello che sta succedendo. Una bella storia, perché viste le difficoltà del gestore del chiosco, chiosco storico presente all'interno della Montagnola, alcuni residenti, genitori e fruitori del parco, in d'accordo con il gestore, quindi senza nessuna volontà di sostituirsi a lui ma in accordo con lui, hanno deciso di prendere in mano la gestione del chiosco. Quindi in questi giorni sono partiti, ci sarà sabato, domani, un evento inaugurale prima della vera inaugurazione che vorrebbero fare in primavera. Hanno deciso di prendere in mano la gestione del chiosco, sottolineo che sono tute, almeno le persone che ho incontrato, persone che nella vita fanno altri lavori, ma che tramite un'organizzazione che si sono date anche perché sono un numero consistente di persone, si sono organizzate per gestire nel loro tempo l'attività commerciale, per di più allargando anche la gestione delle attività autunnali invernali cosa che invece non succedeva con la precedente gestione che era soprattutto concentrata nei mesi primaverili e durante l'estate. C'è la volontà dei nuovi gestori di allargare l'attività anche all'inverno. Stiamo parlando di un chiosco, quindi chiaramente c'è un aspetto commerciale, ma stiamo parlando anche di un'associazione di realtà che hanno tutta l'intenzione, anche perché sono situazioni e persone che collaborano proprio all'interno del parco, di utilizzare quell'area non solo per finalità prettamente commerciali e di vendita, ma anche per continuare la riqualificazione del parco. Quindi hanno intenzione di costruire dei progetti, delle attività rivolte in particolare ai più piccoli, ai bambini, ma in generale ai fruitori del parco, delle attività ricreative, culturali, sportive, insomma di allargare le finalità di gestione del chiosco non solo all'attività commerciale. Ritengo quindi che sia una bella esperienza, una bella storia da raccontare, da far sapere, da far conoscere e che entra perfettamente in quello che puoi diceva anche lei, della riqualificazione del parco e di tutta l'area circostante.
La riqualificazione del parco sta andando avanti, sia dal punto di vista della sicurezza, quindi i controlli continuano per fare in modo che il parco non ritorni un luogo di di spaccio. Continuano gli interventi di riqualificazione monumentale dell'area, dopo la riattivazione della fontana, degli interventi che sono già programmati per la prossima primavera di riqualificazione delle aree verdi e dei giochi. Recentemente una riqualificazione di tutte le panchine del parco della Montagnola si è svolta grazie all'impegno di ragazzi richiedenti asilo, tramite un'associazione di volontariato che hanno ridipinto e restaurato tutte le panchine del parco. Va di pari passo anche la riqualificazione dell'autostazione adiacente al parco e che è in corso: l'autostazione diventerà non solo il luogo di partenza e arrivo per milioni di persone che ogni anno arrivano a Bologna, ma anche un luogo dove ci sono tanti servizi. Inoltre abbiamo progetto molto importante che abbiamo presentato alla sovrintendenza per rifare la cancellata esterna del parco che ne ha decisamente bisogno e stiamo aspettando le autorizzazioni necessarie proprio per intervenire. Questo permetterà anche di avere tutta la cancellata perché adesso un parte della cancellata non è presente e quindi ristrutturando anche questo pezzo daremo un'ulteriore slancio alla riqualificazione complessiva del parco. Ricordo infine tutta la nuova illuminazione e la video sorveglianza. Insomma, l'Amministrazione sta investendo molte risorse, senza contare tutte le risorse culturali che sono state investite anche quest'anno per tutte le attività che sono state fatte nel parco durante il periodo estivo e sono finite con la fine di settembre, poche settimane. L'Amministrazione sta investendo molte risorse per la riqualificazione totale di quell'area. Devo dire che alla maggior parte delle persone sta molto a cuore questo tipo di lavoro, sento molti che parlano positivamente della possibilità di utilizzare il parco adesso in maniera tranquilla, per svolgere qualsiasi tipo di attività sportive, ludiche, ricreative e culturali. Quindi credo siamo sulla strada giusta e per i prossimi mesi, verso la prossima primavera si arriverà alla riqualificazione totale del parco, dopo anni di impegno e di lavoro".