Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla qualità dei prodotti venduti nei negozio di alimentari

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla qualità dei prodotti venduti nei negozio di alimentari. Domanda del c...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla qualità dei prodotti venduti nei negozio di alimentari.

Domanda del consigliere Mazzanti
"In considerazione dei recenti articoli di stampa locale sui controlli fatti dall'Arma dei Carabinieri in merito alla qualità dei prodotti venduti nei negozio di alimentari della nostra città e dei controlli svolti dalla nostra Polizia Locale, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito e nello specifico sullo stato generale che emerge sulla qualità e salubrità dei prodotti in vendita, nonché riguardo alle attività commerciali e artigianali che vendono tali prodotti alimentari".

Risposta dell'assessore Aitini
“Grazie presidente, grazie consigliere per la domanda. Anch’io, come lei, ci tengo a ringraziare i Carabinieri per l’importante intervento, che si somma a tutti gli interventi che sono stati fatti in questi anni e in questi mesi anche dalla Polizia Locale. È un tema molto importante, dove, come ho sempre detto, è importante che i cittadini, i consumatori, abbiano un atteggiamento attivo quando vanno a fare gli acquisti in particolare dei generi alimentari, ma in generale nelle attività commerciali. Ci tengo anche a ricordare l’importante lavoro di coordinamento che si fa con le associazioni di categoria, che sempre danno una mano e sostengono gli interventi anche tramite loro segnalazioni dirette. Per quanto riguarda il lavoro che fa il Comune, in particolare la Polizia Locale, è bene ricordare che i controlli sono sistematici, sono controlli di prevenzione e di repressione, sia di natura penale che amministrativa, e in particolare chiaramente riguardano il commercio di prodotti alimentari. L’attenzione è per gli aspetti igienico-sanitari, visto anche appunto quello che hanno scoperto i Carabinieri nei loro controlli. I controlli avvengono sia su diretta volontà del Comando, ma anche su segnalazione da parte dei cittadini. Ci tengo a sottolineare questo punto perché è assolutamente importante per quello che dicevo poco fa. Ci sono tanti cittadini che ci segnalano se hanno dei dubbi sulla merce che acquistano, e questo è assolutamente fondamentale per migliorare ulteriormente i controlli. I controlli vengono fatti da tutti i reparti del corpo di Polizia Locale, anche se in particolare è il reparto di Polizia Commerciale che opera. Inoltre ci sono anche altri uffici del Comune che chiedono di fare i controlli alla Polizia Locale, penso allo sportello delle Attività Produttive, all’ufficio Tributi, agli uffici della Camera di Commercio e anche dell’Ispettorato del Lavoro. Gli accertamenti vengono eseguiti sia da Polizia Locale singolarmente ma anche insieme agli altri corpi di polizia, come ad esempio i Carabinieri, c’è un lavoro molto importante su questo genere di attività che spesso decidiamo di fare insieme. Insieme a noi poi c'è anche all’ASL e ai Nas per l’accertamento delle condizioni igienico-sanitarie dei locali e dei prodotti. Mi chiedeva un dato, glielo do volentieri: negli ultimi sei mesi solo la Polizia Locale ha controllato oltre 200 esercizi di vicinato. L’ultimo esercizio di vicinato controllato, per di più negli ultimi giorni, si trova in zona Mazzini, ed è stato oggetto di un importante sequestro di generi alimentari che erano in cattivo stato di conservazione. È stata fatta la segnalazione all’ASL e ho avuto notizia che nei giorni scorsi gli ispettori sanitari hanno deciso per la chiusura di questo punto vendita. Questo dimostra ulteriormente che il lavoro funziona, va assolutamente continuato e se possibile anche incrementato”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top