Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla palestra di ginnastica artistica dello Sterlino

L'assessore allo Sport Matteo Lepore ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Addolorata Palumbo (gruppo Misto), Umberto Bosco (Lega nord), Marco Lisei (Fratelli d'Italia), Emily Clancy (Coalizione civica) sulla palestra di ginnast...

Data:

:


L'assessore allo Sport Matteo Lepore ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Addolorata Palumbo (gruppo Misto), Umberto Bosco (Lega nord), Marco Lisei (Fratelli d'Italia), Emily Clancy (Coalizione civica) sulla palestra di ginnastica artistica dello Sterlino.

Domanda d'attualità consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa in merito alla palestra per la ginnastica artistica dello Sterlino, abbandonata da più di 4 anni.
Premesso che: la palestra è stata chiusa, per inagibilità, nel 2013, il Comune a fronte di una spesa di 35mila euro, ristrutturò la struttura due anni dopo.
Nel 2017 il Comune mette a gara la gestione delle palestre dello Sterlino, la più piccola viene assegnata, mentre per a più grande il bando di gara va deserto a causa della cifra spropositata richiesta per la manutenzione della struttura a carico del gestore.
Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema; per chiedere all’Amministrazione come pensa di intervenire per restituire alla città l’unica palestra per ginnastica artistica presente sul territorio e se l’obiettivo dell’Assessore Lepore di riaprire al più presto la palestra possa concretizzarsi realmente o se siano solo promesse vane".

Domanda d'attualità del consigliere Bosco
"Alla luce degli articoli di stampa, si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede di conoscere per quali ragioni la struttura in questione giace, inutilizzata da anni. Per quale ragione la sua gestione, a suo tempo, non è stata accorpata. Si chiede infine Per quali ragioni, a parere della Giunta, il bando per l'affidamendo sia andato deserto e quali iniziative intenda attivare al fine di consentire l'utilizzo della struttura".

Domanda d'attualità del consigliere Lisei
"Con riferimento a quanto riportato in questi giorni dagli organi d'informazione relativamente allo stato di abbandono, ormai dal 2015, in cui versa la palestra dello Sterlino: chiede al Signor Sindaco il proprio pensiero politico in merito; si chiede infatti la motivazione per la quale tale struttura, così importante per la zona, in quanto trattasi dell'unica palestra presente in città in grado di ospitare la ginnastica artistica a livello agonistico, sia stata lasciata in stato di abbandono.
Si chiede, inoltre, la motivazione per la quale l'Amministrazione non abbia dato corso alle promesse, a suo tempo, espresse dall' allora Assessore competente in materia.
Si chiede, poi, quali azioni l'amministrazione intenda attuare al fine di rendere utilizzabile tale importante struttura nel più breve tempo possibile".

Domanda d'attualità consigliera Clancy
"Viste le notizie relative allo stato di abbandono pluriennale della palestra per la ginnastica artistica dello Sterlino; visti gli investimenti manutentivi effettuati dal Comune; chiede al Sindaco e alla Giunta: una valutazione politico amministrativa in merito alla questione; quali azioni intendano intraprendere per riattivare la piena funzionalità della struttura e con quali tempistiche".

Risposta dell'assessore Lepore
"Già in parte sui giornali era anticipato il contenuto della mia risposta e ho fatto un ulteriore approfondimento con gli uffici. In relazione agli anni di chiusura, posso affermare che le motivazioni per le quali solo la palestra grande di ginnastica artistica è rimasta chiusa in questi anni sono legate alla partenza della gestione delle piscine Sterlino e alla difficoltà di prevedere la gestione separata di due strutture che fanno parte dello stesso edificio. Quando venne fatto il bando per le piscine, infatti, questa palestra non venne inserita. Solamente con la piena partenza del contratto delle piscine, che si è avuta recentemente, e il prossimo avvio degli interventi di riqualificazione si è potuto definire come prevedere alla gestione delle palestre. L'Amministrazione procederà, nel rispetto del codice dei contratti, tramite una procedura negoziata senza pubblicazione, alle medesime condizioni descritte nel bando. I tempi della procedura sono quelli indicati all'interno del codice dei contratti: indicativamente, occorreranno circa 30 giorni per la conclusione della procedura negoziata e ulteriori 45 per arrivare al contratto di un nuovo offerente. Inoltre, stiamo provvedendo alla verifica sulla necessità di ulteriori interventi a carico dell'Amministrazione. Questo perché, sono necessari non solo interventi di ripristino degli spogliatoi e probabilmente questo bando è andato deserto non solo perché sul mercato degli operatori non si sono presentati e non l'hanno ritenuto conveniente, probabilmente anche un'impostazione tecnica può avere influito nella previsione su quali saranno gli interventi da fare. Questo è un aspetto che potremo approfondire, avete annunciato un'udienza conoscitiva, noi siamo a disposizione. Può capitare che si facciano delle valutazioni non sempre attinenti alle possibilità da mettere in campo. Da parte dell'Amministrazione non possiamo che scusarci con tutte le famiglie che aspettano da quattro anni l'apertura di questa palestra, non bisogna sempre glorificare questo che si fa e non è bello che una palestra di ginnastica come questa, molto specialistica, sia rimasta chiusa. Il nostro impegno è, il prima possibile, di individuare un gestore e fare tutto il possibile per gli interventi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top