Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla manutenzione dei marciapiedi

L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sulla manutenzione dei marciapiedi .Domanda della consigliera Palumbo"Premesso che l’Ammi...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sulla manutenzione dei marciapiedi .

Domanda della consigliera Palumbo
"Premesso che l’Amministrazione Comunale ha assunto un comportamento virtuoso con l’eliminazione del glifosate come diserbante per tenere puliti i marciapiedi di Bologna. Questa linea operativa ovviamente comporta un rallentamento degli effetti sulla manutenzione delle erbacce presenti su marciapiedi e strade cittadine. Pone la seguente domanda di attualità: per avere dall’Amministrazione una valutazione politica sul tema. Per sapere dall’Amministrazione, alla luce di quanto appreso dalla stampa, se non ritenga utile avviare una campagna informativa rivolta a tutta la cittadinanza per spiegare che per tutelare la salute pubblica il Comune ha deciso di utilizzare strumenti diversi dai diserbanti che contengono glifosate e che quindi non si tratta di incuria e di abbandono del territorio".

Risposta dell'assessore Aitini
“Grazie presidente, grazie consigliera, sono assolutamente d’accordo con lei. Per la tutela della salute pubblica sono state prese queste decisioni ed è importante comunicarle al meglio tramite un’informazione capillare alla cittadinanza e mi attiverò in questo senso. Come ha detto lei non si può più usare il glifosate nell’attività di diserbo dei marciapiedi, è stato comunicato in diverse occasioni, se n’è discusso anche nelle commissioni e in consiglio comunale e a seguito di sperimentazioni e prove effettuate dal settore mobilità, l’unico modo alternativo di compiere l’attività di diserbo è quella di procedere manualmente specie nel contesto urbanizzato come il nostro. È bene precisare, e lo segnalava anche lei, che la nuova lavorazione ha costi molto superiori rispetto quella tramite glifosate, si pensa almeno a costi quattro-cinque volte superiori a quelli attuali, con un sensibile aumento per di più anno dopo anno visto che l’apparato radicale non viene in alcun modo danneggiato nella lavorazione manuale come invece avveniva con il glifosate. Attualmente il Comune nei limiti di disponibilità e di contratto finanzia circa 150 mila euro all’anno per tale lavorazione, che appunto non saranno più in nessun modo sufficienti. Come abbiamo discusso anche in una recente commissione consigliare la scorsa settimana, abbiamo appunto previsto di preventivare 400 mila euro nel nuovo contratto per il verde proprio per l’attività di diserbo di erbacce dai marciapiedi. Sicuramente con questo intervento, che ricordo partirà fra circa sei mesi, visto che l’attuale global verde è in proroga di sei mesi, riteniamo che sicuramente i cittadini potranno apprezzare che il nuovo servizio, nel totale rispetto della salute pubblica, comunque sarà molto efficace e aiuterà a togliere le erbacce dai marciapiedi.”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top