Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla chiusura di via Bellinzona per lavori di manutenzione del verde

L'assessore alla Manutenzione Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto) sulla chiusura di via Bellinzona per un intervento di manutenzione del verde. Domanda d'attualità dell...

Data:

:


L'assessore alla Manutenzione Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto) sulla chiusura di via Bellinzona per un intervento di manutenzione del verde.

Domanda d'attualità della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi sulla chiusura, per 4 giorni, di via Bellinzona per potatura alberi.
Visto quando dichiarato da una residente della via, circa il divieto di transitare per accedere alla sua abitazione e visto altresì che la segnaletica di preavviso sulla chiusura della strada sembra sia stata posizionata solo il 4 novembre, primo giorno di chiusura, e non almeno 4 giorni prima come previsto dall’ordinanza emanata.
Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema; per chiedere all’Amministrazione se corrisponda al vero che il cartello di preavviso di strada chiusa sia stato installato solo il giorno stesso dell’avvio dei lavori e non 4 giorni prima, come previsto dall'ordinanza; per sapere inoltre, il motivo per il quale in un primo momento è stato vietato alla cittadina di accedere alla sua abitazione, nonostante fosse autorizzata, come residente nella via, ad accedere".

Risposta dell'assessore Aitini
"Rispetto ai lavori in via Bellinzona, vorrei specificare che sono stati eseguiti da una impresa privata per conto di privati, quindi non per conto del Comune di Bologna. I lavori sono stati fatti per l'abbattimento di un albero pericolante e per la potatura dei rami che dalla proprietà privata insistevano sulla sede stradale tra i civici 27 e 44 e 46 e 48. Chiaramente l'intervento è stato fatto a tutela della pubblica incolumità ed era stato autorizzato dal settore Ambiente. Ai fini di limitare i disagi per i residenti è stata fatta un'ordinanza del settore Mobilità che ha prescritto la chiusura della strada nella fascia oraria 8.30 - 16.30, per consentire l'uscita dei veicoli dei residenti nelle prime ore del mattino e il rientro nelle ore pomeridiane. L'impresa ha informato di avere regolarmente collocato i cartelli di preavviso di chiusura quattro giorni prima, comunicandolo via fax alla Polizia Locale. Chiaro che l'accesso alle proprietà private fuori dalla fascia oraria indicata era previsto anche durante lo svolgimento dei lavori, compatibilmente con le esigenze di sicurezza. Rispetto all'episodio accaduto, anche la Polizia Locale è intervenuta su segnalazione della cittadina e ha invitato gli operatori dell'impresa a rispettare le prescrizioni che erano scritte nell'ordinanza e a consentire il il transito, quando possibile in totale sicurezza anche nell'orario dei lavori. Successivamente a questo intervento, non risultano essersi riproposte ulteriori difficoltà come quella segnalata".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top