Question Time, chiarimenti sul Giardino dei Bimbi al Quartiere Savena
L'assessore Matteo Lepore ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul Giardino dei Bimbi al Quartiere Savena.Domanda della consigliera Foresti"Visti gli articoli...
Data:
:
L'assessore Matteo Lepore ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul Giardino dei Bimbi al Quartiere Savena.
Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa in merito al Giardino dei Bimbi al Quartiere Savena. Poichè l’area verde è in stato di abbandono da quando a gennaio è stato chiuso il Centro per anziani ANCeSCAO, non ancora riassegnato. Le mamme e i papà che frequentano il parco con i loro figli si sono mobilitati per chiedere un intervento. Pone la seguente domanda d’attualità per avere dal Sindaco e la Giunta una valutazione politica in merito a quanto affermato, se sono previsti interventi di sistemazione dell’area verde e quale sarà il futuro del Giardino dei Bimbi".
Risposta dell'assessore Lepore
“Buongiorno a tutti, grazie della domanda. Ovviamente stiamo parlando di un’area di pertinenza del quartiere Savena, per cui noi ci siamo rivolti agli uffici competenti e alla presidente di Quartiere. Il Quartiere ci riferisce che il giorno 4 giugno ha ricevuto una prima segnalazione che riguardava lo sfalcio dell’erba, che è stata presa in carico garantendo l’intervento entro una settimana. Per le altalene, invece, sono state informate le persone che hanno fatto questa segnalazione dicendo loro che occorreva attendere i pezzi di ricambio che si erano rotti. Dopo la prima segnalazione ne sono arrivate altre nove, alle quali sono state date le medesime risposte. Gli operatori dell’Ufficio reti del Quartiere hanno preso contatto nei giorni successive con le persone che avevano lasciato i loro riferimenti e che hanno dei figli, dei bambini che frequentano l’area. Sono quindi in contatto telefonico e hanno potuto ricevere informazioni tempestivamente sul fatto che sarebbero stati effettuati gli interventi. Gli stessi uffici hanno fatto un sopralluogo, dopo aver contattato anche l’Ufficio verde, per vedere come effettivamente era la situazione, che anche a causa delle abbondanti piogge dei giorni successivi avevano in qualche modo creato dei disagi probabilmente dovuti anche alla presenza, immagino, di zanzare o insetti. Lo sfalcio è stato effettuato anche se con un minimo ritardo a causa delle ingenti piogge che hanno creato problemi anche in altre parti della città e quindi probabilmente si sono sfasati i tempi di programmazione ordinaria degli interventi di manutenzione del verde, perché sono stati richiesti, anche da altre parti della città numerosi altri interventi. Questo ha causato l’allungarsi dei tempi di attesa. In questi giorni la presidente di Quartiere rincontrerà i cittadini e terrà monitorata la situazione. Per quanto riguarda il progetto delle Case di Quartiere, che noi abbiamo approvato proprio in queste settimane, abbiamo dato mandato ai Quartieri di prorogare le attuali gestioni fino a che non ci sarà una nuova assegnazione, quindi ci sarà un avviso pubblico e, nel caso di specie, i gestori attuali sono del tutto in carica e possono manutenere l’area fino a che non si sarà trovato un soggetto che eventualmente li sostituisca qualora loro non partecipino al bando. Grazie.”