Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul collaudo del People Mover

L'assessore alle Politiche per la Mobilità ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sul collaudo del People Mover. La domanda della consigliera Clancy"Viste le notizie ...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la Mobilità ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sul collaudo del People Mover.

La domanda della consigliera Clancy
"Viste le notizie di stampa in merito alle sessioni di collaudo del People Mover, previste per prossimi mesi, al fine di ottenere il nulla osta all’esercizio da parte del Ministero (NOE); vista la comunicazione dell’Ing. Rita Finzi, Presidente della Marconi Express, del primo viaggio della monorotaia tra agosto e settembre; Considerato che l’ingegner Finzi ha spesso ribadito che il People Mover non sarebbe partito fino a quando non sarebbero state risolte le problematiche connesse all’opera, comprese quelle relative all’inquinamento acustico. Attualmente non sono ancora disponibili i dati del monitoraggio delle emissioni di rumore dell’infrastruttura chiede al Sindaco e alla Giunta: una valutazione politico amministrativa in merito; se siano informati dell’andamento dei collaudi; quali azioni intendano mettere in campo per tutelare la salute delle cittadine e dei cittadini dall’inquinamento acustico.

La risposta dell'assessore Priolo
"In data 25 maggio il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo aver seguito le fasi di esecuzione dell'opera, ha rilasciato il nullaosta tecnico al progetto del Marconi Express, approvando un pre-esercizio di 38 giorni. Normalmente, in modo ordinario, il pre-esercizio è di 45 giorni e questo in virtù della validazione di giornate già effettuate di simulazione di esercizio per cui anche questo è un aspetto positivo. Però fra questi 38 giorni ci sono almeno 15 giorni continuativi effettuati con tutte le condizioni necessarie per l'apertura dell'esercizio, a far data dal 29 maggio il concessionario, il gestore e i tecnici del Comune, la commissione di agibilità e quella di collaudo stanno effettuando, ognuno per quanto di propria competenza, le prove di agibilità previste dalle norme di settore per i sistemi ad impianti fissi dopo il rilascio del nullaosta, le prove sugli impianti ai fini dei collaudi tecnici e funzionali e le prove previste per questa fase nel piano di monitoraggio ambientale di cui sopra, oltre ad ulteriori giornate di simulazione d'esercizio. Detto lavoro che prevede una minuziosa organizzazione di collaborazione affinché tutti gli operatori possano operare autonomamente in momenti diversi su questo sistema, non consente oggi una valutazione netta della parte di apertura dell'esercizio che potrà essere fissata solo alla conclusione delle fasi autorizzative che consentono un avvio degli ultimi 15 giorni di pre-esercizio. Cosa vuol dire? Che il pre-esercizio deve essere come un esercizio vero e proprio, per cui la navetta dovrà effettuare delle corse avanti e indietro come se fosse in esercizio, e questo in maniera continuativa per 15 giorni. Gli altri giorni in realtà il pre-esercizio, quando si fa, deve essere una giornata piena, quindi se in quei giorni rimanenti devi fare il pre-esercizio, in quei giorni devi fare in alcune ore le attività di agibilità, per cui queste due cose, siccome devono essere fatte contemporaneamente, stanno da un certo punto di vista dilatando un po' i tempi però, sostanzialmente, il lavoro buono che è stato fatto prima, questi 38 giorni ridotti ci consentono di essere fiduciosi affinché entro un tempo, oramai breve a mio avviso, si potrà partire con questo intervento e quindi con questa infrastruttura molto importante. Però ci tenevo a dare questa spiegazione nel dettaglio, perché il pre-esercizio è diviso in queste due fasi e l'altra frase ha due componenti che si sovrappongono e per non sovrapporle bisogna fare in modo che i giorni in cui si fanno le prove di agibilità non ci sia l'esercizio e viceversa. Questo ovviamente rispetto a un tot di tempo stimato, allungano un attimino i tempi. Spero di essere stata chiara".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top