Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui motorini inquinanti

L'assessore Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui motorini inquinanti.Domanda della consigliera Scarano". Sono a chiedere al Signor...

Data:

:


L'assessore Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui motorini inquinanti.

Domanda della consigliera Scarano
". Sono a chiedere al Signor Sindaco ed alla Giunta di esprimere un parere politico amministrativo in senso generale e più in particolare vorrei conoscere se è intenzione della Giunta vietare l'accesso al centro storico/ZTL ai ciclomotori e motocicli. Chiedo anche di conoscere il timing di tali provvedimenti".

Risposta dell'assessore Priolo
"Parlando di occupazione di spazio pubblico, sarei per la conversione a pari numero di contrassegni tra i veicoli a quattro ruote ai due ruote, perché a noi non interessa solo l'aspetto inquinante, ma anche il tema dello spazio pubblico occupato. Questo per dire che, rispetto alle paure che esprimeva la consigliera, non c'è un piano per eliminare l'ingresso in centro storico per i veicoli a due ruote. Il tema reale è che i motorini, soprattutto quelli a due tempi, sono altamente inquinanti. Ricerche fatte da Enea qualche anno fa, ci indicano quanto siano più inquinanti anche in rapporto alle auto. Questo perché utilizzano una miscela mista di benzina e olio che ha un fattore inquinante di particolato molto più elevato. L'intenzione dell'Amministrazione è di andare verso una conversione ecologica, quindi non una limitazione di accesso storico, per i motorini. Stiamo lavorando, nel corso di validità del prossimo Pgtu, che entrerà in vigore a fine mese e ha una durata di quattro anni, per introdurre un piano progressivo di dismissione dei motocicli più inquinanti. Ad oggi non abbiamo, come c'è per i cittadini residenti, il possesso del contrassegno per i motocicli, per cui sarà un lavoro complesso individuare i motocicli inquinanti, che peraltro hanno una classificazione in termini di Euro differente dalle auto. Se oggi si compra un motorino, è considerato un Euro 4, perché l'Euro 5 non è ancora uscito. Quindi dovremo fare un'attenta valutazione per inserire un provvedimento progressivo di dismissione dei motorini più inquinanti. Parallelamente, stiamo studiando una possibilità di sharing di motorini elettrici da affiancare alla limitazione dei motorini inquinanti. Il tempo di attuazione delle misure è, per la categoria di quelli più inquinanti, l'arco di validità di questo PGTU; l'intenzione non è di impedirne l'ingresso in centro storico, perché a parità di mezzo elettrico, meglio il motorino dell'auto perché risparmia spazio pubblico. Per noi è anche una questione di coerenza delle politiche rispetto alle auto e quindi andremo in questa stessa direzione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top