Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su uno spazio sociale autogestito in zona universitaria

L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) stelle) su un pubblico esercizio della zona universitaria.Domanda della consigliera...

Data:

:


L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) stelle) su un pubblico esercizio della zona universitaria.

Domanda della consigliera Scarano
"Problemi Nautilus. In base a un articolo di stampa, chiedo al Signor Sindaco e alla Giunta quali misure intendano portare avanti per risolvere definitivamente una situazione illegale e dannosa per la cittadinanza e per l'immagine dell'Alma Mater".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, i locali di via San Giacomo, che la consigliera citava, sono di proprietà dell’Università e sono stati affidati ad un’associazione universitaria. I problemi ci sono già da tempo, le segnalazioni sono pervenute a noi almeno dalla primavera/estate del 2018 e, per quanto di nostra competenza, ci siamo subito attivati sia come Polizia Locale, sia io personalmente, per un dialogo con i vertici dell’Alma Mater per porre sul tavolo prima di tutto il problema che, con tutto il dovuto rispetto, ci troviamo di fronte ad una realtà e ad una associazione universitaria che quantomeno disturba la quiete pubblica della città e dei residenti che abitano lì vicino. Quindi, nel dialogo con l’Università abbiamo chiesto di porre rimedio, intervenendo nel modo che l’Università riterrà più opportuno nei confronti dell’associazione che ha in gestione questi locali. Non sta a noi prendere delle decisioni definitive sull’uso di quegli spazi, ma sicuramente non possiamo ignorare e continueremo a non farlo che ad oggi, anche nei giorni scorsi, su quegli spazi arrivano molte segnalazioni dai residenti per fenomeni in particolare legati al rumore serale e notturno. Sarà mia premura ritornare a parlare con l’Università per chiedere un intervento risolutivo, affinché i residenti della zona possano dormire tranquillamente senza dover sentire la notte gli schiamazzi e i rumori che arrivano dai locali di via San Giacomo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top