Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su un episodio accaduto in via Amendola

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su un episodio accaduto in via Amendola.Domanda della consigliera Scarano". Sono a ...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su un episodio accaduto in via Amendola.

Domanda della consigliera Scarano
". Sono a chiedere al Signor Sindaco ed alla Giunta di esprimere un parere politico amministrativo in senso generale ed in particolare vorrei sapere se l'amministrazione è a conoscenza del campo nomadi di Via Sabena ed in caso di risposta affermativa sono a chiedere informazioni in merito. Chiedo anche di conoscere se questa zona della città - ma così come tante altre zone che in passato sono state oggetto di sgomberi - vengono costantemente controllate da parte della Polizia Locale. Infine chiedo alla Giunta se, ritiene che il numero dei furti in città sia tale da richiedere interventi straordinari di sicurezza".

Risposta dell'assessore Aitini
"“Grazie presidente, grazie consigliera, grazie anche per avere ricordato quanto successo, l’importante e ottimo intervento da parte, in generale, della Polizia Locale, delle forze dell’ordine che hanno e continuano a presidiare e a controllare il territorio in modo importante e proprio a questo controllo e a questa presenza della Polizia Locale e delle forze dell’ordine si riescono a fare interventi di questo genere. Rispetto, nello specifico, alla sua domanda d’attualità, l’area da cui provenivano queste persone è quella che più comunemente definiamo Prati di Caprara, ed è contigua a Viale Sabena dove da molto tempo si verificano episodi di insediamenti abusivi. Sono episodi che costituiscono oggetto di costante controllo da parte della Polizia Locale e anche delle forze dell’ordine. Solo per darle un dato, ci tengo a segnalare che nel corso di questi anni sono state compiute 16 operazioni di sgombero di quell’area, che ricordo essere di proprietà demaniale e quindi queste operazioni vengono sempre svolte dalla Polizia di Stato che ci può chiedere un supporto, una collaborazione alla Polizia Locale, in quanto essendo proprietà demaniale sono le forze dell’ordine competenti prioritariamente ad intervenire su quell’area. Nel corso di questi interventi sono sempre stati identificati e successivamente denunciate le persone responsabili di questi illecite occupazioni e si è proceduto anche alla rimozione di eventuali manufatti abusivi. La zona continua ad essere costantemente controllata sia dalla Polizia Locale che dalle forze dell’ordine. Riteniamo e abbiamo già sollecitato le forze dell’ordine che si debba reintervenire ulteriormente per un ulteriore presenza di persone che hanno occupato abusivamente l’area. Mi preme ricordare in ultimo, quanto la Polizia Locale faccia sul controllo del territorio in generale ma anche su questo tipo di servizi, in particolare anti borseggio che sono svolti quotidianamente dalle pattuglie delle Polizia Locale sia in abiti civili che in divisa, sono svolti per le strade della nostra città con una particolare attenzione ai mezzi pubblici e dove anche recentemente sono stati svolti interventi molto positivi e la refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario e le persone sono state arrestate e poi denunciate. È un lavoro quotidiano che passa spesso inosservato, che non si vede particolarmente ma che è un lavoro molto importante e che aiuta anche i cittadini a sentirsi più sicuri, sia quando passeggiano per strada, sia quando sono sui mezzi pubblici. Per questo va ancora una volta il mio profondo ringraziamento agli agenti della Polizia Locale che quotidianamente fanno un lavoro importante e difficile e lo svolgono in maniera decisamente importante.”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top