Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su Protezione civile e allerta meteo

L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su Protezione civile e allerta meteo.Domanda della consigliera Foresti"Visti gli ar...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su Protezione civile e allerta meteo.

Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla diffusione delle informazioni relative alle allerte meteo. Pone la seguente domanda di attualità: per avere dal sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulle procedure di attivazione dell’allerta meteo tra la Protezione Civile ed il Comune dal momento in cui Arpae manda allerta arancione".

Risposta dell'assessore Aitini
"All’interno dell'Area Sicurezza Urbana Integrata è operativa l'Unità Intermedia Protezione Civile, che svolge prioritariamente la funzione di predisporre i piani di intervento, svolge attività di coordinamento in caso di situazioni di emergenza che si verifichino nel territorio comunale, cura i rapporti istituzionali con i vari organi di volontariato e, in caso di calamità ed eventi straordinari, sempre in accordo con il Comando della Polizia Locale, collabora alla costituzione ed all’invio in altri Comuni di Unità autonome della Polizia Locale.
Inoltre, la Polizia Locale, nell'ambito delle proprie attribuzioni, svolge attività di soccorso in caso di calamità e di qualunque altra situazione che richieda interventi di Protezione Civile, in quanto parte di un sistema unitario ed integrato che coinvolge le varie forze di Polizia, locali e statali, e tutti i vari organi competenti in materia.
l'attività del Corpo di Polizia Locale è assicurata ininterrottamente durante l'intero arco delle ventiquattro ore tutti i giorni dell'anno, sia tramite i propri agenti continuativamente presenti sul territorio, che mediante le funzioni svolte dalla Centrale Radio Operativa che, oltre a coordinare gli interventi delle pattuglie, mantiene costantemente il contatto con tutti gli organismi aventi compiti di pubblico soccorso (Vigili del Fuoco, Soccorso Medico/Sanitario, Forze di Polizia, etc.).
Si ritiene altresì doveroso evidenziare che da quasi un anno è attivo il profilo twitter della Polizia Locale che fornisce all'utenza, in tempo reale, informazioni riguardanti anche questa tematica in aggiunta ai canali social del Comune di Bologna, al sito di Iperbole, che informano costantemente, tra le altre cose, delle allerte meteo, come hanno fatto anche in occasione dell’ultima allerta di una settimana fa, della quale oltre ai canali ufficiali del Comune di Bologna hanno dato ampio risalto anche i media locali e nazionali.
Per quanto riguarda l’ultimo caso, in quanto allerta arancione per criticità idraulica, si è inoltre attivata una procedura di costante monitoraggio dei corsi d’acqua della città che ha visto coinvolto personale della Polizia Locale, della Protezione Civile e personale della Consulta provinciale del volontariato, che già dalla sera di venerdì 1 febbraio (l’allerta arancione ha avuto inizio a mezza notte di sabato 2 febbraio) hanno costantemente monitorato i corsi d’acqua in modo da avvisare tempestivamente la popolazione in caso di pericolo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top