Lunedì 18 marzo, alle 13, a Palazzo d'Accursio, il Consiglio comunale si riunirà in seduta solenne, in occasione della Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Al termine della seduta solenne...
Lunedì 18 marzo, alle 13, a Palazzo d'Accursio, il Consiglio comunale si riunirà in seduta solenne, in occasione della Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Al termine della seduta solenne, il Consiglio proseguirà in seduta ordinaria. Al termine degli interventi di inizio seduta, il Consiglio esaminerà quattro delibere. La prima riguarda il riconoscimento di un debito fuori bilancio per eventi atmosferici non previsti, la seconda l'autorizzazione alla spesa di 90.858,68 euro per servizi di facchinaggio e trasloco per uffici comunali e strutture educative e scolastiche per il periodo gennaio-aprile 2022. Sarà poi esaminata la delibera del rendiconto della gestione dell'esercizio 2018 dell'Istituzione Biblioteche e, infine, una variazione al Bilancio 2019-2021 della stessa istituzione con parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2018. La seduta proseguirà con la trattazione degli ordini del giorno.