Le migrazioni tra realtà, narrazione e percezione. Domani in Cappella Farnese la conferenza nazionale del progetto CIAK MIGRACTION
Domani, giovedì 10 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, si terrà la conferenza nazionale del progetto CIAK MIGRACTION, progetto finanziato dall’Unione Europea e promosso da WeWorld-GVC ...
Domani, giovedì 10 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, si terrà la conferenza nazionale del progetto CIAK MIGRACTION, progetto finanziato dall’Unione Europea e promosso da WeWorld-GVC Onlus e Comune di Bologna. Il progetto è stato realizzato in Italia, Austria, Grecia e Ungheria.
La mattinata si aprirà con i saluti dell’assessore alle Relazioni europee e internazionali, Cooperazione internazionale e ONG, Marco Lombardo, insieme a Marco Chiesara, Presidente di WeWorld-GVC Onlus. A seguire, la presentazione del sondaggio “La percezione del fenomeno migratorio tra i cittadini italiani” realizzato dall’istituto IPSOS tra giugno e luglio 2019 per il progetto CIAK MIGRACTION. A presentare i risultati sarà il presidente di IPSOS Nando Pagnoncelli.
Seguiranno due diverse tavole rotonde che coinvolgeranno amministratori locali e giornalisti. Nella prima, dal titolo “Amministrare la realtà per sconfiggere la paura”, interverranno l’assessore Lombardo, la Sindaca di Crema Stefania Bonaldi e l’assessore alla Cittadinanza solidale, Dignità dell’abitare e Servizi demografici di Palermo Giuseppe Mattina. Nella seconda tavola rotonda i giornalisti Giovanni Maria Bellu (Associazione Carta di Roma), Angela Caponnetto (Rai News 24), Marta Serafini (Corriere della Sera) e la giornalista free lance Sabika Shah Povia si confronteranno attorno al tema “Rappresentare la realtà per orientare la percezione”. A moderare i due incontri, validi anche per il conseguimento di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, saranno Ambra Notari e Mauro Sarti dell’agenzia di stampa Redattore Sociale.