Comunicati stampa

Comunicati stampa

Il Sindaco e il Consiglio comunale approvano un ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Via libera anche a un ordine del giorno per promuovere azioni di contrasto ai reati d'odio

Data:

:


Il Sindaco di Bologna Virginio Merola e il Consiglio comunale unanime hanno dato il via libera a un ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Il documento è stato presentato dal consigliere Raffaele Persiano e firmato dai consiglieri Mazzanti, Bittini, Leti, De Filippo, Mazzoni, Li Calzi, Colombo, Errani, Licciardello, Santi Casali, Zanetti, Fattori, Campaniello, Angiuli, De Girolamo, Montera, Manca (Partito democratico), Piazza e Bugani (Movimento 5 Stelle), Martelloni (Coalizione civica) e Palumbo (Gruppo misto).
L'aula ha approvato anche un ordine del giorno collegato, presentato dal consigliere Claudio Mazzanti e firmato dai consiglieri Persiano e Campaniello (Partito democratico), con 26 voti favorevoli (Sindaco, Partito democratico, Città Comune, Movimento 5 Stelle, De Biase - Insieme Bologna, Coalizione civica, Gruppo misto) e 4 astenuti (Lega nord, Venturi-Insieme Bologna e Fratelli d'Italia). L'ordine del giorno invita a promuovere azioni educative e culturali sulla memoria dell’antifascismo, della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini compiuti nelle guerre coloniali, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e dalla Shoah e vuole sollecitare l'estensione delle leggi di contrasto ai reati d'odio e l'adesione da parte del Comune di Bologna alla “Rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo”.

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top