Giornata internazionale della donna, domani allo Stabat Mater la consegna del premio Tina Anselmi per valorizzare le competenze delle donne
Fino all'11 marzo le iniziative "Una settimana per Tina"
Data:
:
Mercoledì 6 marzo alle 9.30, nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, sarà consegnato il Premio Tina Anselmi alle donne che si sono contraddistinte nell'ambito delle professioni, della ricerca, dell'imprenditoria, dell'artigianato, della cultura e dell'arte, in memoria della prima donna che ricoprì la carica di Ministro della Repubblica Italiana con delega al lavoro.
Interverranno:
Luisa Guidone, presidente del Consiglio comunale
Carla Baldini, CIF Bologna
Katia Graziosi, Udi Bologna
Stefano Caliandro, consigliere dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna
Gianni Rosas, dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Il premio Tina Anselmi, giunto alla terza edizione, è promosso da Cif Bologna e Udi Bologna, associazioni femminili storiche nate dai Gruppi di Difesa della Donna, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale e si inserisce in un ventaglio di iniziative dal titolo Una settimana per Tina, che si è aperta con il Consiglio solenne del 4 marzo e si concluderà l’11 marzo con un’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori di Conserve Italia, organizzata dalle associazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
Il 7 marzo alle 11, la vicesindaco Marilena Pillati inaugurerà la mostra fotografica “Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna, 1946-1970” al Museo del Patrimonio industriale, in via della Beverara 123.
L’8 marzo, il programma coinvolgerà il mondo della scuola con “Donne che cambiano il mondo. Lavoro, cultura, religione: un dialogo-testimonianza di donne” al Liceo Galvani.
Interverranno:
Luisa Guidone, presidente del Consiglio comunale
Carla Baldini, CIF Bologna
Katia Graziosi, Udi Bologna
Stefano Caliandro, consigliere dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna
Gianni Rosas, dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Il premio Tina Anselmi, giunto alla terza edizione, è promosso da Cif Bologna e Udi Bologna, associazioni femminili storiche nate dai Gruppi di Difesa della Donna, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale e si inserisce in un ventaglio di iniziative dal titolo Una settimana per Tina, che si è aperta con il Consiglio solenne del 4 marzo e si concluderà l’11 marzo con un’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori di Conserve Italia, organizzata dalle associazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
Il 7 marzo alle 11, la vicesindaco Marilena Pillati inaugurerà la mostra fotografica “Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna, 1946-1970” al Museo del Patrimonio industriale, in via della Beverara 123.
L’8 marzo, il programma coinvolgerà il mondo della scuola con “Donne che cambiano il mondo. Lavoro, cultura, religione: un dialogo-testimonianza di donne” al Liceo Galvani.
Allegati
Document
Document