Domani, giovedì 28 novembre,
alle 16 in Cappella Farnese a Palazzo d'Accursio si terrà il convegno su "Il Console Onorario nella società contemporanea", promosso dal Corpo consolare dell'Emilia Romagna in collaborazione con il Comune di Bologna. Sarà l'occasione per conoscere le ragioni storiche che hanno portato alla nascita della figura del Console onorario, gli accordi internazionali che regolano i ruoli dei singoli Paesi e i rapporti reciproci, ma anche per ascoltare testimonianze da Paesi in guerra e ipotizzare possibili evoluzioni di questa figura istituzionale. L'attenzione si concentrerà poi sul nostro territorio, prendendo in considerazione le esperienze consolari di supporto agli scambi e le altre attività svolte dai Consoli in Emilia Romagna.
Durante l'incontro sarà presentato, infine, il
Protocollo d'intesa recentemente firmato tra il Comune di Bologna e il Corpo Consolare dell'Emilia Romagna per rafforzare la collaborazione già esistente sulle iniziative di rilievo internazionale programmate in città. L'accordo intende inoltre favorire le occasioni di incontro con i rappresentanti politici e culturali di altri Paesi e le relazioni tra la Città e le comunità straniere che la abitano.