Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."Hub: sicurezza e business.Tutti sappiamo i trascorsi dell'Hub di via Mattei, cosi come apprendiamo che il prefetto Impresa ha deciso di chiuderlo per manu...
Data:
:
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"Hub: sicurezza e business.
Tutti sappiamo i trascorsi dell'Hub di via Mattei, cosi come apprendiamo che il prefetto Impresa ha deciso di chiuderlo per manutenzione straordinaria per poi, eventualmente, avviare dei CAS.
La questione sulla quale sarebbe opportuno avere delucidazioni è sugli obblighi contrattuali tra le parti: le note cooperative (Arcolaio, Lai Momo, Mondo Donna, ....) hanno svolto il loro lavoro rispettando tutti gli obblighi previsti?
Non vorrei si scoprisse poi qualche inadempienza proprio da chi in questi giorni manifesta per la chiusura motivata e legittima del centro di via Mattei, il cui contratto era comunque in scadenza a fine mese.
C'è chi ha a cuore la sicurezza, politiche serie e rigorose sull'immigrazione chi punta solo ed esclusivamente al profitto e all'incremento dell'utile e non vuole perdere il business dell'accoglienza.
Giusto per la cronaca occorre continuare a ricordare l'allineamento dei costi dell'accoglienza che finalmente l'attuale Governo grazie al Ministro Salvini ha effettuato dato che in Austria il costo giornaliero è di 23 euro, Germania 26, Francia la soglia più alta arriva a 29 per una percentuale minima, il resto sotto i 20 euro, Spagna 16 euro, Polonia 20.
I costi si differenziano per gli stati membri a seconda della tipologia delle strutture come in Germania, Francia, Svezia, Polonia oppure a seconda della categoria dei migranti. Come mai dopo la riduzione dei costi non partecipate più ai bandi?
È allucinante che queste cooperative utilizzino i dipendenti a rischio lavoro come protesta sapendo da tempo che il core business del proprio operato non poteva essere solo l'assistenza di migranti presso l'Hub. Siete cooperative che operate nel sociale? Il sociale è un settore ampio e delicato che non comprende solo l'accoglienza ai migranti. Dedicatevi ad altro!
I residenti della zona, che ha sofferto in questi anni una convivenza difficile con un parco reso pericoloso ed invivibile, tirano un sospiro di sollievo ed è lo stesso mio sospiro di sollievo sperando in una gestione più snella e regolare per il bene e la sicurezza delle nostre comunità ma anche per il bene dei migranti stessi".