Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Avviso pubblico: sfregio alle regole e al buonsenso.Avvengono cose strane in questo mandato, cose che poi sono sempre avvenute ma probabilmente si faceva...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"Avviso pubblico: sfregio alle regole e al buonsenso.
Avvengono cose strane in questo mandato, cose che poi sono sempre avvenute ma probabilmente si facevano in maniera meno evidente, cose che comunque ho spesso denunciato nel silenzio generale e nel menfreghismo più fastidioso. Voi guidate la città, perciò fate quello che vi pare e pace, noncuranti talvolta di regole e buonsenso. E mi soffermo su questi aspetti.
Si sta discutendo in questi giorni di un avviso pubblico per la concessione di immobili di proprietà comunale per finalità di promozione culturale e per lo sviluppo di progetti di promozione della città ad associazioni iscritte all'elenco delle Libere Forme associative.
Un avviso molto ghiotto perché dà la disponibilità di ben 10 immobili comunali tra cui uno di estremo pregio e metrature rilevanti quale quello di vicolo Bolognetti 2, ex sede del quartiere San Vitale.
Avviso che non si riusciva a capire da quando fosse indetto perché è un protocollo pubblico stranamente protocollato come riservato e non mi sembra vi siano dati sensibili.
Comunque tale avviso prevede richieste di progetti che possono arrivare a partire dal 31 luglio con sopralluoghi degli immobili da effettuare nelle giornate del 2-3-4-5 settembre, ultimamente sui sopralluoghi è stata indetta una proroga. Perché tutte le associazioni interessate erano pronte proprio ad agosto per preparare il progetto e partecipare a questo avviso di gara. Ma davvero pensate che siamo tutti così stupidi? Ancora non perdete questa pessima abitudine di indire avvisi a ridosso della estate? E avevo denunciato questa negligenza, studiata a tavolino, anche l'anno scorso per altri avvisi di breve durata e a ridosso dell'estate. E questo verte sul modus operandi poco chiaro e poco corretto.
Entrando poi nel merito del bando in questione, qualche parola va spesa su un immobile in particolare, quello in vicolo Bolognetti 2.
Tanto discutemmo relativamente alla scelta improvvida dell'assessore Lepore di destinare uno spazio così ampio e prestigioso all'associazione "Nata per sciogliersi", alias Labas, immobile tutelato dalla Sovrintendenza, che diede delle prescrizioni sull'uso dello stesso, prescrizioni non sempre rispettate e salvaguardate, ancor peggio neanche controllate. Ricordiamo i tanti striscioni indegni, l'ingresso con auto e furgoncini nei cortili, la cottura di cibi e relativa vendita oltre a quella di alcool, musica fino a tarda notte, passaggio in alcuni spazi non sicuro per i bambini che vanno a scuola lì e via dicendo. Potremmo andare a visionare attentamente le condizioni dell'immobile in questione per vedere le condizioni dello stesso dopo due anni nelle mani di Labas.
E mi meraviglio di voi che fate sempre del bene comune un diktat, un mantra. Sarebbe giusto se però questo bene comune, questo bene pubblico fosse gestito in modo diverso, rispettato e salvaguardato.
E non può decidere solo una persona, tra l'altro tralasciando tutti gli aspetti appena descritti.
A proposito, la presidente Amorevole non proferisce parola? Resta così schiacciata dall'assessore Lepore nonostante i palesi bisogni del suo quartiere? Non basta uno sportello lavoro, lì potrebbero benissimo esserci degli sportelli sociali dato che vi è urgenza e si vocifera che il Comune stia cercando spazi a pagamento quando ha la ex sede di un quartiere disponibile, il che creerebbe un danno erariale tanto da creare i presupposti per un esposto.
Presidente Amorevole, dica il suo pensiero e prenda una posizione anche memore di un ordine del giorno votato dal suo quartiere.
Spero si faccia presto chiarezza su questo strano avviso in quanto tale operazione è l'ennesima dimostrazione del concetto malsano di associazionismo che c'è in città: chi lavora viene escluso, chi non rispetta le regole e la legalità viene premiato".


Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top