Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord). "Attività irregolari: potenziare i controlli e facilitare le segnalazioni.Osserviamo in città che si prendono decisioni relative ad una gest...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord).

"Attività irregolari: potenziare i controlli e facilitare le segnalazioni.
Osserviamo in città che si prendono decisioni relative ad una gestione più ordinata ed omogenea delle attività produttive ed un netto incremento specie nella vasta zona del centro storico di aperture di attività commerciali nel settore alimentare.
Abbiamo votato, prima della pausa estiva, una delibera che limita nuove attività e abbiamo anche modificato il regolamento sui dehors anch'essi in questi ultimi anni in crescita.
Abbiamo un tessuto commerciale che ha visto una metamorfosi legata ad alcuni fattori: dalla crisi dell'abbigliamento e delle botteghe storiche, quest'ultime andavano maggiormente tutelate da questa Giunta, al fiorire di bar e ristoranti a causa di una presenza sempre più frequente di turisti in città.
Un aspetto in questo vasto panorama che a mio avviso è stato poco valutato e sul quale occorre un lavoro più capillare e produttivo è il contrasto verso tutte quelle attività che esercitano sul nostro territorio in barba a regole e permessi e non mi riferisco alla insegna larga venti centimetri in più o alla piantina di gerani esposta nel dehor. Tutt'altro.
Mi riferisco ad attività illegali sotto tanti punti di vista: personale non in regola, condizioni igienico-sanitarie assenti, merce scaduta ed avariata, permessi inesistenti, regole disattese.
Ogni tanto tiro un sospiro di sollievo leggendo di qualche retata effettuata principalmemnte dal Corpo dell'Arma dei Carabinieri, specie i NAS, con conseguenti sanzioni e talvolta addirittura chiusure di tali attività illegali.
La scorsa settimana i vigili urbani di Bologna, che ringrazio, hanno effettuato un ulteriore controllo in una attività già diffidata trovando cibo scaduto ed un laboratorio artigianale di borse nel retro delle cucine
Caso emblematico e purtroppo molto frequente di negligenza totale.
Queste attività vanno chiuse per sempre!
Ma, e vengo al punto del mio intervento, i controlli devono essere più frequenti ed occorre facilitare la possibilità di segnalare.
Spesso anche io effettuo segnalazioni per conto di cittadini i quali mi dicono che nulla cambia e che la segnalazione probabilmente è sfociata nel nulla.
Capisco che non sia tutto in capo alla Polizia Urbana di Bologna ma l'Assessore Aitini ha il dovere di garantire che gli uffici preposti dedichino le risorse umane e il tempo necessario al contrasto di centinaia di attività illecite presenti sul nostro territorio.
Probabilmente servirebbe anche una migliore sinergia con le altre Istituzioni preposte quali Arma dei Carabinieri, Usl, Guardia di Finanza.
Questa è una vera ed autentica piaga del nostro tessuto commerciale che non si può contrastare una tantum, che necessita quindi di un potenziamento dei controlli e di una rendicontazione delle segnalazioni che vanno prese in carico.
Poi alcune di esse non porteranno casomai necessariamente alla chiusura della attività ma solo ad una semplice sanzione ma vanno assolutamente prese in carico in tempi che non siano biblici. Lo dico perché prima dell'estate segnalai una attività che vendeva in estrema scioltezza carne e oggetti per la casa (coperte, tegami ecc ecc) senza alcuna insegna e in spazi angusti, nessun controllo mai fatto nonostante la segnalazione sia arrivata da un consigliere. Questo mi preoccupa e invito, pertanto, la Giunta a fare di più e meglio".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top