Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri (Partito Democratico). "Intitolazione a Mirella Bartolotti della biblioteca Scandellara. Domani pomeriggio, alla presenza del Sindaco e del Presidente del quartiere San ...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri (Partito Democratico).

"Intitolazione a Mirella Bartolotti della biblioteca Scandellara.
Domani pomeriggio, alla presenza del Sindaco e del Presidente del quartiere San Donato-San Vitale, la biblioteca comunale di via Scandellara sarà intitolata a Mirella Bartolotti, consigliera comunale dal 1956 al 1964, prima assessora del Comune di Bologna e, in assoluto, la prima donna in Italia ad assumere un incarico di governo in una Giunta comunale, con la delega ai "Problemi delle Donne" .
Mirella era nata in provincia di Ravenna nel 1931, proprio il 2 aprile, ed è scomparsa il 27 aprile del 2015. Si trasferì a Bologna per frequentare l' Università, dove si laureò in Lettere; nelle elezioni del 1956, fu eletta in Consiglio comunale, nelle fila del Partito Comunista. A lei il Sindaco Dozza volle affidare un nuovo assessorato, istituito per intervenire, fra i primi in Italia, nella specificità dei problemi femminili, nel più ampio contesto delle politiche della Città. Fu l'unica donna e la più giovane componente di quella Giunta.
Per Mirella Bartolotti fu subito molto chiaro l'indirizzo programmatico su cui impostare il lavoro del nuovo assessorato della Città, lo si comprende bene leggendo le sue parole di allora: "ci sono problemi - disse nella sua prima conferenza stampa - che, pur interessando tutti i cittadini, manifestano una particolare accentuazione in riferimento alle condizioni delle donne (e si riferiva in particolare alla bassa scolarizzazione e alle difficoltà di accesso al mercato del lavoro); questi ed altri dati pongono in luce una situazione piuttosto precaria, da cui discende l'esigenza di avere nel nostro Comune un Assessorato che dedichi ad essa un'attenzione particolare (...) Per questo in ogni quartiere della Città verranno presi contatti e stabiliti legami permanenti con tutte le donne mediante frequenti incontri...."
Come non vedere in questo l'inizio della storia amministrativa e del percorso culturale che nel tempo arriva fino a noi, allo sviluppo delle politiche di genere e al lavoro in rete con le Donne delle Associazioni e delle Organizzazioni sociali per l'affermazione delle pari opportunità, per la prevenzione e il contrasto a ogni forma di discriminazione, per la parità effettiva fra donne e uomini.
L'intitolazione della biblioteca Scandellara a Mirella Bortolotti è dunque una buona notizia per la nostra Città che riconosce in lei un esempio di donna e di amministratrice tenace, intelligente, dai forti principi morali, totalmente orientata al bene civico.
Salutiamo quindi con grande soddisfazione l'avvenimento di domani che traduce ed attua l'invito contenuto nell'ordine del giorno che al termine dello scorso mandato fu approvato all'unanimità dal Consiglio comunale, su proposta della Presidente, in occasione del 70°del primo voto a suffragio universale. Si chiedeva allora d'intitolare luoghi pubblici alle 21 Madri Costituenti; alle prime 4 donne elette in Consiglio nel 1946 (Ester Capponi, Giovanna Gardini, Vittorina Tarozzi e Anna Serra), alla prima Assessora comunale ai Problemi delle Donne - Mirella Bortolotti appunto - e alla cara Maria Cristina Marri, a lungo consigliera e presidente della I Commissione consiliare, a cui Asp Città di Bologna ha intitolato una sua Comunità alloggio.
Con l'intitolazione di domani quindi viene posto un ulteriore tassello al programma di riconoscimento e valorizzazione pubblica delle donne che si sono distinte nel lavoro amministrativo e istituzionale, un altro bel passo avanti per Bologna del percorso che tutti insieme desideriamo completare ed ancora proseguire".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top