Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini
Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico). "Bruno Papignani è scomparso.Un uomo, un sindacalista che da persona vera quale era, non ha mai scisso i ruoli. Franco, intelligente tenace cor...
Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico).
"Bruno Papignani è scomparso. Un uomo, un sindacalista che da persona vera quale era, non ha mai scisso i ruoli. Franco, intelligente tenace coraggioso, innovativo, sono oggi gli aggettivi che tutti utilizzano per ricordarlo, sono quelli che più gli corrispondono. Persona vera e sindacalista a tempo pieno, certamente non era un tipo facile, per niente. Ma anche quelli che lui chiamava "i padroni", oggi gli riconoscono che, grazie ai suoi grandi guizzi intelligenti, è sempre riuscito a portare a casa una trattativa con buoni esiti per tutti. Ha sempre sostenuto con forza, anche controcorrente, che un buon contratto è tale solo se lo votano i lavoratori, perché ci si può sbagliare ma non dovevano restare mai ombre, dubbi, che Papignani e il sindacato non agissero per un buon lavoro. La sua è una lunga storia, iniziata dall'entrata in Menarini autobus nel 1974, e non ha mai smesso di cercare di costruire un mondo migliore, nel 1984 guidò gli autoconvocati, dal 2004 fu segretario dei metalmeccanici bolognesi e dal 2012 sindacalista regionale. Ha chiuso contratti innovativi per i lavoratori e le lavoratrici con le grandi imprese bolognesi: GD, Ima, Marchesini, perse la battaglia della Saeco e fu un grande dolore. Neppure la malattia lo ha fiaccato, anche in questa occasione non ha mollato, ha combattuto, ha costruito un luogo collettivo: un'associazione degli ammalati di fibrosi. Quindi possiamo dire che bruno Paginani è stato un uomo vero, con grandi passioni: il sindacato e la sua amata moglie Fiorella e che ha dedicato la sua vita alla città. Per questo è giusto ricordalo in questa sede, il Consiglio comunale, che è il cuore pulsante di Bologna".