Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Addolorata Palumbo

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto). "Toninelli: il Passante va avanti.Finalmente dopo mesi di richieste, il Ministro dei Trasporti ha ricevuto alcuni esponenti del Comitato che si oppone al pr...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto).

"Toninelli: il Passante va avanti.
Finalmente dopo mesi di richieste, il Ministro dei Trasporti ha ricevuto alcuni esponenti del Comitato che si oppone al progetto del Passante di Bologna. È apprezzabile che sia stato il Ministro Toninelli in persona a ricevere la delegazione bolognese, ma con gli apprezzamenti ci fermiamo qua.

Come è andata? Dal comunicato diramato dal comitato e da un’intervista a Luca Tassinari rilasciata a Radio città del Capo, abbiamo imparato che il Ministro ha illustrato il nuovo progetto di potenziamento in sede del Passante di Bologna, ma non si è espresso sugli interrogativi e sulle richieste del Comitato i cui delegati hanno cercato di far capire al Ministro: che quell’opera la conoscono molto bene, che la studiano da anni, che non ha nessun senso dal punto di vista ambientale, trasportistico e anzi è addirittura dannosa per la salute dei cittadini. E che comunque non risolve le problematiche del nodo di Bologna per il quale invece andrebbe ricercata una soluzione definitiva per l’eliminazione del traffico autostradale dal tessuto urbano in modo da non peggiorare la qualità dell’aria.
I rappresentati del comitato giunti a Roma, hanno trovato il classico muro di gomma, il Ministro alzava gli occhi al cielo in segno di rassegnazione, allargava le braccia, sembrava dicesse: "non posso fare nulla". E cercava continuamente di portare l’attenzione sui 120 milioni che vengono risparmiati con questo progetto, come a voler rabbonire i suoi interlocutori rendendoli partecipi nella scelta delle misure di mitigazione. Ma se Toninelli allargava le braccia, non ha deciso lui di portare avanti il passante? Perché non si mantiene la promessa fatta in campagna elettorale? Chi ha deciso che si deve fare il passante di mezzo?

Ho lasciato il Movimento 5 stelle perché mi aspettavo che ci sarebbero stati problemi a governare con la Lega e il tempo purtroppo mi ha dato ragione, ma se non avessi abbandonato il Movimento un anno fa l’avrei fatto oggi per portare avanti le promesse fatte in campagna elettorale. La coerenza prima di tutto altrimenti si perde credibilità. La campagna elettorale per le amministrative del 2016 si è basata sul No al passante di Bologna, addirittura c’è stata anche una presa di posizione degli eurodeputati. Durante la campagna elettorale si parlava di “follia da 650 milione di euro per amore di servilismo ai veri poteri cittadini…”
Si diceva: “Il passante di Bologna è il massimo esempio dell'anacronismo e del generale "menefreghismo" che l'attuale classe politica, a tutti i livelli, mantiene nei confronti dei cittadini che dovrebbero rappresentare. Questo mostro di cemento, se realizzato, comporterebbe un ulteriore aumento del traffico veicolare privato transitante nell'agglomerato di Bologna a pregiudizio della già precaria qualità dell'aria nella città con grave danno per la salute dei cittadini....Follia assoluta 650 milioni di euro che sappiamo diventeranno molti di più, cinque anni di cantieri previsti che sappiamo diventeranno molti di più per allargare una tangenziale senza alcun senso e prevedere in una zona tra le più inquinate di Italia 10 milioni di auto in più. Siamo anacronistici fuori dalla storia, vogliono raccontarci il Partito Democratico, le cooperative e autostrade che con questo allargamento staremo meglio."

Oggi il governo Movimento 5 stelle - Lega decide di fare l’opera definita anacronistica e folle. A questo punto l’opposizione al Passante di mezzo si è indebolita, saremo destinati a vedere aumentare l’inquinamento atmosferico con tutte le conseguenze sulla nostra salute.
Dopo la fumata nera del Ministero dei Trasporti, mi aspetto, per coerenza, da parte dei 5 stelle locali, che si dichiarano ancora contrari all’opera, un gesto forte di dissenso nei confronti del Governo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top