Consiglio comunale, le delibere approvate
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale ha approvato sei delibere. La prima, una delibera di adeguamento del Programma triennale dei lavori pubblici e dell'Elenco annuale dei lavori per il 2019, è stata approvata con 20 voti favo...
Data:
:
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale ha approvato sei delibere. La prima, una delibera di adeguamento del Programma triennale dei lavori pubblici e dell'Elenco annuale dei lavori per il 2019, è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 6 astenuti (Movimento 5 stelle, Venturi-Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto) e 6 non votanti (Lega nord, Forza Italia, De Biase-Insieme Bologna). L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 5 astenuti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto) e 7 non votanti (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna). Il Consiglio ha poi approvato due delibere di variazione al Bilancio di previsione 2019-2021: la prima, in parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2018, è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 7 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 5 non votanti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), mentre la sua immediata esecutività è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 6 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 5 non votanti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto); la seconda, che riguarda il rimborso anticipato di mutui in essere con la Banca europea per gli investimenti per un importo massimo di 10,960 milioni di euro, è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), un contrari (Cocconcelli-Lega), 7 astenuti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 3 non votanti (Coalizione civica, gruppo misto). L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 4 astenuti (Movimento 5 stelle, Insieme Bologna) e 3 non votanti (Coalizione civica, gruppo misto). Di seguito, il Consiglio ha approvato due delibere di autorizzazione alla spesa. La prima, di 14 milioni 400 mila euro per il servizio di gestione postale delle sanzioni amministrative del codice della strada, leggi e regolamenti comunali nel periodo 2022-2023, è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune), 9 contrari (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna, gruppo Misto) e 2 astenuti (Coalizione civica), così come la sua immediata esecutività. La seconda, una spesa di 594 mila euro per il servizio di lavanderia dei capi di vestiario in dotazione alla polizia locale dal 2020 al 2024, è stata approvata con 21 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune, Coalizione civica) e 9 astenuti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna, gruppo Misto), così come la sua immediata esecutività. Infine, è stata approvata con 26 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune, Movimento 5 stelle, Insieme Bologna, Coalizione civica e gruppo Misto) e 4 astenuti (Lega nord, Forza Italia), la delibera sull'accordo sperimentale tra la Regione Emilia- Romagna e i Comuni aderenti, per realizzare uno scambio dati che consentirà la mobilità dei disabili nelle ZTL senza comunicare le targhe ai singoli Comuni.
Allegati
Document
Document
Document
Document
Document
Document