Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato tre ordini del giorno. Il primo, presentato a inizio seduta dalla consigliera Federica Mazzoni (Partito Democratico) e firmato dai consiglieri Elena Leti, Loretta Bittini, Nicola De Filippo, Raffaele Persiano, Claudio Mazzanti, Gabriella Montera, Andrea Colombo, Simona Lembi, Roberta Li Calzi, Maria Caterina Manca (Partito Democratico), Federico Martelloni e Emily Clancy (Coalizione civica) e Amelia Frascaroli (Città comune), esprime solidarietà ai familiari delle vittime della Strage di Bologna e sollecita il Governo a mantenere le promesse fatte nel corso dell'ultima commemorazione del 2 agosto. L'ordine del giorno è stato approvato con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune, Insieme Bologna, Coalizione civica, Gruppo misto), 5 voti contrari (Lega nord, Forza Italia) e 2 astenuti (Movimento 5 stelle). Il Consiglio comunale ha poi approvato all'unanimità un ordine del giorno di solidarietà al tassista Roberto Mantovani, presentato dalla consigliera Giulia Di Girolamo (Partito Democratico) e firmato dai consiglieri Roberta Li Calzi, Roberto Fattori, Mariaraffaella Ferri, Nicola De Filippo, Vinicio Zanetti, Raffaele Persiano, Andrea Colombo, Simona Lembi, Claudio Mazzanti, Elena Leti (Partito Democratico) ed Emily Clancy (Coalizione civica). Sempre all'unanimità, è stato poi approvato un ordine del giorno sul contrasto ai matrimoni forzati, presentato dalla consigliera Simona Lembi (Partito Democratico) e firmato dalle consigliere Federica Mazzoni, Roberta Li Calzi, Elena Leti, Loretta Bittini, Mariaraffaella Ferri, Gabriella Montera (Partito Democratico) e Amelia Frascaroli (Città comune).