Consiglio comunale, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Violenza negli stabili Acer, accertamenti e subaffitti.Quando leggo della aggressione ai danni di una accertatrice Acer e successivamente anche della P...
Data:
:
Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"Violenza negli stabili Acer, accertamenti e subaffitti.
Quando leggo della aggressione ai danni di una accertatrice Acer e successivamente anche della Polizia Locale, resto sdegnata e preoccupata ma purtroppo non meravigliata.
Sono anni che denuncio i subaffitti in città negli appartamenti e nelle cantine Acer perciò vi prego non fatemi passare questo come un caso isolato, il Virgolone non è un caso isolato, è uno tra i numerosissimi subaffitti e se ne parla ora solo perché c'è stata un accertatrice aggredita.
Ribadisco che per monitorare una situazione scappata di mano non bastano certo sei accertatori per 12 mila immobili e questo l'ho evidenziato anche durante la discussione del bilancio, occorre stanziare più fondi per gli accertatori se davvero si vuole sanare le centinaia di subaffitti e verificare di persona i disagi presenti in tanti condomini.
Acer deve smetterla di fingere presentando una gestione ottimale quanto a mala pena si raggiunge la mediocrità. Ma hanno idea di come sono costretti a vivere migliaia di famiglie che hanno il terrore di denunciare e sono totalmente abbandonati?
Proprio ieri mi hanno telefonato delle signore anziane disperate da via Malvasia, non è vita la loro, segregate in casa, se si lamentano dei continui rumori, litigi e sporcizia vengono minacciate. Ma come è possibile che non passa, specie tra gli stranieri, il semplice concetto del rispetto delle regole per una convivenza civile.
Presidente Alberani, lei ci deve dire se l'immobile in questione è regolare con pagamento affitto ed utenze (casomai pagato dai servizi sociali ) e dovrà escludere da qualsiasi graduatoria gli assegnatari che subaffittano e creano gravi problemi all'interno degli immobili Acer.
Sono tanti e tolgono la casa a tutte le persone perbene che ormai non presentano neanche più la domanda. Tutte le volte che Acer si rifiuterà di rispondermi per i tanti subaffitti che segnalo e denuncio io ci andrò di persona perché dovete smetterla di farvi i vostri begli articoli con i soldi stanziati per le nuove ristrutturazioni e tagli di nastri quando negate e non risolvete le troppe criticità presenti.
Mi spiace tanto per la accertatrice, mi spiace per i vigili, ma spero che questo fatto vergognoso evidenzi quanto marcio e quanto malessere c'è nelle palazzine Acer".
"Bando immobili di proprietà comunale.
Venendo al secondo intervento ci sta che, appurato che molti immobili situati sopratutto in centro abbiano un contratto in scadenza, arrivino al Comune di Bologna, proprietario degli stessi immobili, manifestazione di interesse.
Come ci sta che il buon padre di famiglia faccia una puntuale ricognizione di tutti questi immobili per capire effettivamente quali siano stati dati in locazione a prezzi non di mercato, come evidenziato da noi negli anni passati, caso eclatante la Linea, e come gestirli per il futuro.
Il tutto con una logica che tenga conto, caso per caso, lo storico delle attività presenti (tipologia di attività, regolarità dei pagamenti, interventi di riqualificazione effettuati a carico dell'affittuario ecc ecc).
Ci aspettiamo ci siano salvaguardie per la continuità di attività che si sono distinte per settore merceologico e regolarità dei pagamenti e che d'altro canto cessino i privilegi verso coloro che hanno usufruito di spazi comunali a prezzi nettamente inferiori pertanto prima di indire e pubblicare qualsiasi bando vanno affrontati questi aspetti".