Sabato 14 aprile i genitori di alcuni alunni della scuola d'infanzia comunale "Domenico Savio 2" nel Quartiere Savena, nel corso di un'attività di riqualificazione del giardino hanno rinvenuto in una porzione di terreno alcuni rifiuti. La scuola è ospitata in un edificio di proprietà di ASP Città di Bologna, all'interno del Centro Servizi Giovanni XXIII di viale Roma.
Il rinvenimento segnalato - un flacone di detersivo in plastica, un blister di medicinali, alcuni frammenti di plastica e un flacone di medicinali in vetro - è circoscritto a un'area ristretta, sulla collinetta situata all'interno del giardino.
Questa mattina personale dell'Istituzione Educazione e Scuola (IES) e di ASP Città di Bologna si è recato presso la struttura per le verifiche del caso e per incontrare e rassicurare le famiglie degli alunni.
Sul posto in mattinata sono intervenuti anche i tecnici di ARPAE, allertati dai genitori e da ASP stessa. L'intervento di ARPAE è stato finalizzato alla presa d'atto della situazione e a concordare con ASP le modalità di verifica necessarie a una completa individuazione della consistenza e della tipologia di quanto emerso. ASP Città di Bologna incaricherà una ditta specializzata che interverrà con il coordinamento di ARPAE.
Constatata la presenza dei rifiuti ASP Città di Bologna ha interdetto l'area fino al termine degli interventi, che si svolgeranno nei prossimi giorni. I tecnici di ASP hanno fornito assistenza ai genitori, in collaborazione con il personale della scuola, per il reperimento di un'altra area gioco e hanno supportato ARPAE nel corso del sopralluogo.
La scuola è regolarmente aperta e funzionante. Per le attività all'aperto gli alunni potranno utilizzare temporaneamente l'area verde dell'adiacente nido “Giovannino”, grazie alla disponibilità della Cooperativa Sociale Cadiai che gestisce la struttura.
I responsabili ASP sono impegnati a garantire la migliore e tempestiva riuscita delle operazioni di ripristino, mentre la situazione rimane sotto controllo.
Il rinvenimento segnalato - un flacone di detersivo in plastica, un blister di medicinali, alcuni frammenti di plastica e un flacone di medicinali in vetro - è circoscritto a un'area ristretta, sulla collinetta situata all'interno del giardino.
Questa mattina personale dell'Istituzione Educazione e Scuola (IES) e di ASP Città di Bologna si è recato presso la struttura per le verifiche del caso e per incontrare e rassicurare le famiglie degli alunni.
Sul posto in mattinata sono intervenuti anche i tecnici di ARPAE, allertati dai genitori e da ASP stessa. L'intervento di ARPAE è stato finalizzato alla presa d'atto della situazione e a concordare con ASP le modalità di verifica necessarie a una completa individuazione della consistenza e della tipologia di quanto emerso. ASP Città di Bologna incaricherà una ditta specializzata che interverrà con il coordinamento di ARPAE.
Constatata la presenza dei rifiuti ASP Città di Bologna ha interdetto l'area fino al termine degli interventi, che si svolgeranno nei prossimi giorni. I tecnici di ASP hanno fornito assistenza ai genitori, in collaborazione con il personale della scuola, per il reperimento di un'altra area gioco e hanno supportato ARPAE nel corso del sopralluogo.
La scuola è regolarmente aperta e funzionante. Per le attività all'aperto gli alunni potranno utilizzare temporaneamente l'area verde dell'adiacente nido “Giovannino”, grazie alla disponibilità della Cooperativa Sociale Cadiai che gestisce la struttura.
I responsabili ASP sono impegnati a garantire la migliore e tempestiva riuscita delle operazioni di ripristino, mentre la situazione rimane sotto controllo.