Question Time, chiarimenti sulle vetrofanie per la sosta in zona Corticella
L'assessore Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulle vetrofanie per la sosta in zona Corticella.Domanda del consigliere De Biase"Pre...
Data:
:
L'assessore Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulle vetrofanie per la sosta in zona Corticella.
Domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si è appreso che nonostante le ripetute richieste effettuate dai residenti dell’ultimo tratto di via Cristoforo Colombo e di via del Trebbo relative al rilascio delle “vetrofanie” per parcheggiare sulle strisce blu della zona di sosta “I” (Corticella), ad oggi non sono state ancora rilasciate nonostante l’impegno che l’Assessore Irene Priolo aveva preso durante un’udienza conoscitiva svoltasi ad inizio anno. Inoltre la segnaletica verticale dell’ultimo tratto riportante i confini comunali è errata. Si chiede al Sindaco ed alla Giunta la tempistica per il rilascio delle “vetrofanie” e per la sistemazione della cartellonistica relativa ai confini comunali".
Risposta dell'assessore Priolo
"Intanto una risposta con già un risultato positivo, fa bene. Colgo l'occasione per indicare allora i tempi, entro metà settembre i cittadini saranno nelle condizioni di poter essere già in regola con il tema della vetrofania virtuale, come ho già evidenziato al consigliere in risposta alla sua intervista in televisione, posso dirgli che ci siamo assunti l'onere di verificare attentamente, non soltanto il tema dei confini, come diceva il consigliere, per cui per fare il provvedimento i nostri tecnici hanno dovuto fare una valutazione di fine ciclo per civico, proprio perché c'era il tema da lei indicato per quanto riguarda il confine con il comune di Castelmaggiore, ma in collaborazione anche con il Quartiere Navile, abbiamo anche ampliato la portata del provvedimento, oltre a quelle che erano le richieste evidenziate in sede di udienza conoscitiva, perché in quella sede erano state soltanto due le vie individuate, via Cristoforo Colombo e via del Trebbo, mentre in realtà abbiamo aggiunto altre due vie che sono state indicate grazie ad un supplemento d'istruttoria, e anche il fatto di poter rilasciare il contrassegno virtuale è stata una precisa scelta che abbiamo messo in campo per facilitare la vita dei cittadini, perché chi è già Federato può praticamente solo online, quindi da casa, ricevere il contrassegno senza dover quindi andare personalmente presso gli uffici. Entro il 15 settembre, come le dicevo, noi saremo operativi da questo punto di vista e quindi spero che ci sia la soddisfazione non soltanto dei residenti che abbiamo ascoltato in sede di udienza conoscitiva, ma anche degli altri residenti che sono stati ricompresi all'interno di tutto il procedimento.
Per quanto riguarda la sistemazione della segnaletica verticale di cui lei parla, abbiamo ovviamente a seguito del sopralluogo effettuato, indicato al Global le anomalie, e quindi nell'ambito delle verifiche autunnali sarà sistemata anche questa situazione, diciamo una sanatoria complessiva, a sottolineare il fatto, l'ho detto anche ieri sera ad una commissione a Borgo Panigale, il confronto con i cittadini è sempre positivo, e devo dire che qui è stato molto positivo il lavoro di sollecito che si è fatto, anche da parte del presente Ara, perché da questo punto di vista siamo potuti arrivare ad un risultato non frammentato, perché se avessimo proceduto soltanto con le prime vie, sicuramente una settimana dopo sarebbero arrivati i residenti delle altre vie a chiederci lo stesso provvedimento perché ovviamente il contesto è unitario. Quindi abbiamo concluso questa pratica direi positivamente, come ho sottolineato, abbiamo atteso su mia indicazione il passaggio del mese di agosto, perché cittadini in genere sono in ferie, ma adesso arriverà comunque la comunicazione".