Question Time, chiarimenti sulle sanzioni ad alcune macellerie islamiche
L'assessore al Commercio Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle sanzioni ad alcune macellerie islamicheDomanda d'attualità della consigliera Scarano"In base agli a...
Data:
:
L'assessore al Commercio Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle sanzioni ad alcune macellerie islamiche
Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"In base agli articoli di stampa, chiedo al Signor Sindaco e alla Giunta un proprio pensiero nel merito;
quali azioni l'Amministrazione intenda mettere in campo, in sinergia con le altre Istituzioni, per fare in modo che queste situazioni di illegalità presenti in città vengano costantemente monitorate e, là dove se ne ravvisino gli estremi, si proceda con i dovuti provvedimenti;
se non sia il caso di prestare maggiore attenzione alle attività commerciali, prevalentemente gestite da stranieri, che vengono segnalate in quanto operano spesso non rispettando le normative igienico-sanitarie e quelle in materia di assunzioni regolari di personale".
Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie consigliera,
le assicuro che la Polizia Municipale, ma anche in generale le forze dell'ordine, Polizia, Carabinieri e la Guardia di finanza, che ha un ruolo importantissimo soprattutto in questi casi, hanno la massima attenzione e fanno decine e decine di interventi in questo tipo di attività commerciali, quindi non c'è un tema di italiani o stranieri, su queste attività è prestata la massima attenzione.
In particolare, per quanto riguarda la nostra Polizia Municipale, è svolta in maniera continuativa e sistematica l'attività di controllo, sia da parte del personale appartenente ai Nuclei territoriali ed ai vari Reparti operativi del Corpo, che ad opera del reparto di Polizia commerciale, specializzato in materia, il cui organico, anche al fine di rendere più incisiva l'azione di vigilanza, è stato raddoppiato pochi mesi fa.
Per quanto concerne specificamente il genere di esercizi commerciali menzionati, si comunica che lo scorso anno ne sono stati sanzionati 28 per omessa etichettatura dei prodotti in lingua italiana e per vendita di merce oltre la data di scadenza. Contestualmente sono state sequestrate 5.988 confezioni di alimenti e diverse quantità di prodotti sfusi.
Questo per rassicurare lei e tutti i concittadini che da parte dell'Amministrazione comunale c'è davvero la massima attenzione, in particolare su questo tipo di attività".