Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle occupazioni abusive di case Acer

L'assessore alla Casa Virginia Gieri ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulle occupazioni abusive di case Acer.Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti"In relazione agli artic...

Data:

:


L'assessore alla Casa Virginia Gieri ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulle occupazioni abusive di case Acer.

Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti
"In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale inerenti allo sgombero di case ACER occupate abusivamente, esprimendo un giudizio positivo sull'operato dell'ACER e dell'Assessore alle Politiche Abitative, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa sul quadro generale delle occupazioni abusive, definendo tempi e modi per il completamento e l'azzeramento delle occupazioni stesse".

Risposta dell'assessore Gieri
"Grazie, vorrei partire da qui: il mio assessorato considera talmente tanto importante, penso di averlo anche dimostrato occupandomi di altri temi o temi paralleli in qualche maniera, al tema del rispetto delle regole e della legalità, unito ovviamente alla necessaria umanità nell'affrontare situazioni delicate, che abbiamo costituito un gruppo di lavoro, che già opera da qualche mese, che è formato da Politiche abitative, che coordina il progetto, Polizia municipale, Area benessere di comunità, e Acer. Questo gruppo di lavoro opera coniugando da una parte l'analisi delle situazioni in corso, questo ci è possibile perchè non abbiamo migliaia di occupazioni in corso ma una decina, oggi siamo al numero di 14/16, quindi abbiamo già diminuito notevolmente il numero di quando ci siamo insediati, analizza con attenzione i casi e coniuga esattamente legalità e umanità, nel senso che le occupazioni ancora esistenti, una decina o poco più, sono occupazioni già individuate e in cui stanno lavorando i nostri Servizi sociali territoriali per comprendere bene la situazione, parliamo di situazioni di altissima fragilità, di presenza di minori, persone che hanno davvero situazioni complicate. E quindi cerchiamo di capire se ci sono soluzioni alternative, facendo salvo però che le case non si occupano, che una casa occupata è una casa tolta agli assegnatari di diritto e quindi quelle abitazioni vanno assolutamente liberate.

Ci tengo a darvi alcuni dati, l'attività continua di Acer, della Polizia municipale, del nostro Settore consente sostanzialmente di diminuire giorno per giorno le occupazioni presenti ma anche di evitare le nuove occupazioni, nel report che abbiamo a disposizione si evidenzia che le occupazioni ancora in essere sono per la maggior parte situazioni che riguardano nuclei fragilissimi. Tutti i provvedimenti previsti per legge sono stati tempestivamente adottati, perchè occupare è un reato, e ove necessario notificati, così come sono stati presentati tutti gli atti di denuncia all’Autorità giudiziaria. In tutti i casi di procedimento per occupazione abusiva, Acer cura la costituzione in giudizio come parte civile e presenta l’istanza di risarcimento danni nei confronti dei soggetti identificati e denunciati dalle Forze dell’ordine. Acer Bologna interviene anche per rilevare situazioni caratterizzate da allacciature abusive, queste ci vengono spesso segnalate dai cittadini e dai condomini, agli impianti elettrici e l’occupante abusivo viene sempre diffidato dall’utilizzare impianti e attrezzature o altre apparecchiature non a norma per motivi di sicurezza, salute ed incolumità pubblica. In sede di procedimento giudiziale penale gli occupanti abusivi sono chiamati a risarcire il danno complessivo derivante dall’occupazione dell’alloggio, compreso il mancato introito.

Acer ci ha fornito inoltre il resoconto delle occupazioni di unità immobiliari residenziali e non, sventate dall’inizio dell’anno ad oggi, quindi quello che è stato fatto, da un punto di vista operativo, dall'inizio dell'anno a oggi, i numeri sono interessanti, le abbiamo suddivise per quartieri, le occupazioni abusive sventate sono 31, di cui 16 alloggi e 15 di unità immobiliari ad uso non abitativo.
Gli interventi in città hanno interessato: quartieri Navile per 15 interventi, il quartiere San Donato-San Vitale per 10 interventi, il quartiere Savena per 2 interventi, il quartiere Borgo Panigale-Reno 1, il quartiere Santo Stefano 2, il quartiere Porto-Saragozza 1.

In occasione degli interventi di sgombero di immobili per occupazioni abusive le masserizie recuperate sono spesso di nessun valore e in caso di materiali di sospetta provenienza illecita si informano le autorità competenti. Inoltre Acer in collaborazione con l'Amministrazione comunale e le Forze dell'ordine è impegnata anche a contrastare i fenomeni di presenze non autorizzate negli spazi comuni e nelle pertinenze degli immobili, e affianca all'iniziativa in sede giudiziaria civile interventi concreti di messa in sicurezza e di supporto all'azione dei custodi giudiziari.
Finisco come ho iniziato , questo lavoro è un lavoro che è possibile fare quando ci si coordina, si individuano le priorità, e si valuta con attenzione, ogni singola situazione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top