Question Time, chiarimenti sulle ex scuole Carracci
L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Forseti (Movimento 5 Stelle) sulle ex Scuole Carracci.La domanda della consigliera Foresti"...
Data:
:
L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Forseti (Movimento 5 Stelle) sulle ex Scuole Carracci.
La domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa in merito al fatto che per le ex scuole Carracci il progetto di demolizione e bonifica è pronto da tempo
Visto che nei mesi passati ci sono state diverse occupazioni dell’ex scuola
Pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema, nonché le azioni che intende mettere in campo per evitare ulteriori future occupazioni".
La risposta dell'assessore Aitini
"Grazie Consigliera. Nella giornata di ieri abbiamo effettuato un intervento da parte della Polizia Municipale coadiuvata dalle forze di polizia per liberare lo stabile dagli occupanti e dai rifiuti presenti. L'intervento è il secondo che avviene da quando sono stato nominato assessore e, pur non avendo ieri trovato persone all'interno dello stabile, c'erano evidenti segni di un'occupazione in corso. La pulizia all'interno della struttura è molto complessa e molto ampia, è cominciata nella giornata di ieri, continua oggi e continuerà anche nei prossimi giorni. Sono assolutamente d'accordo Lei sulla necessità della chiusura dei cancelli anche in modo temporaneo affinché oggi potesse riprendere celermente l'attività di pulizia. Se questo non è stato fatto è sbagliato e La ringrazio personalmente anche per essere andata a controllare. Le chiedo anche di avvisarmi immediatamente la prossima volta che dovesse succedere per poter intervenire direttamente e non scoprirlo solo in seguito, perché ritengo che se è fondamentale l'opera di sgombero e di pulizia della scuola, lo deve essere altrettanto la chiusura fermo restando che, come sappiamo tutti, la struttura è molto ampia ed è complicatissimo impedire in modo definitivo l'accesso in assoluto e rendere il complesso impermeabile all'esterno. Per fortuna sappiamo anche che nei prossimi mesi ci sarà la demolizione e quindi questo andrà a risolvere definitivamente il problema. Ma ci tengo a ribadire che nel caso dovesse accorgersi che questo succede nuovamente, mi avvisi perché interverrò tempestivamente".