Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'allagamento della scuola primaria Bombicci

L'assessore alla Manutenzione Alberto Aitini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sull'allagamento della scuola primaria Bombicci.Domanda della consigliera Foresti:"Visti gli articoli di st...

Data:

:

L'assessore alla Manutenzione Alberto Aitini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sull'allagamento della scuola primaria Bombicci.

Domanda della consigliera Foresti:

"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito all’allagamento del piano terra della scuola elementare Bombicci in via Turati, pare a causa della rottura di uno scaldabagno. Visto che l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e l’impegno del personale scolastico e del Preside è stata ripristinata la situazione consentendo l'inizio delle lezioni, si pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull’argomento. Per sapere dall’Amministrazione , data la quantità di acqua fuoriuscita, se è a conoscenza di eventuali danni provocati all’edificio".

Risposta dell'assessore Aitini:

"C'è stata l'altro giorno una chiamata della scuola al call center incaricato della manutenzione. La chiamata è arrivata alle 7.15 per un allagamento, è stato subito allertato l'operatore che è giunto sul posto alle 8. Quindi 45 minuti dopo la telefonata. Si è rilevato che un boiler del piano terra si era staccato cadendo al suolo. Il boiler era di recente costruzione e i tecnici stanno approfondendo, ma è realistico che avesse un difetto costruttivo che ne ha quindi causato la rottura dei tubi di adduzione dell'acqua con conseguente fuoriuscita del liquido. I locali sono stati messi in sicurezza, come ha riconosciuto anche la consigliera e il loro utilizzo è stato ripristinato immediatamente. I tecnici del settore manutenzione hanno verificato inoltre che lo stato dei luoghi fosse a posto e hanno verificato l'assenza di danni all'edificio, che per altro è privo di interrato e quindi non a rischio in questi casi. L'intervento di ripristino del boiler è stato concordato con la referente del plesso e sarà fatto il giorno 8 giugno ad attività didattica terminata viste le attività già organizzate per i giorni precedenti e quindi non possibile fare prima.
Quindi c'è un approfondimento tecnico, ma mi dicono che il problema è di fabbricazione, di fatto, che ha causato appunto la rottura e quindi la fuoriuscita del liquido. La cosa importante è che innanzitutto questo non avvenga più, ma essendo un problema di costruzione difficilmente potrà risuccedere. La cosa importante dicevo è che ci sia stata subito la messa in sicurezza e il ripristino delle strutture a che il boiler venga poi ripristinato, come vi ho detto l'8 di giugno, in modo che poi sia tutto a posto".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top