Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla situazione al Parco della Montagnola

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla situazione al Parco della Montagnola.Domanda della consigliera Foresti"Visti g...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla situazione al Parco della Montagnola.

Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito ad un individuo che sulla scalinata del Pincio alla Montagnola, compiva atti osceni nonostante la presenza di mamme e bambini che frequentano il parco e le scuole Giaccaglia- Betti. Premesso che da tempo non si fa che parlare dell’istituzione di un presidio fisso, cosa che come Movimento 5 Stelle proponiamo da anni, in questo parco dove spaccio e degrado sono di casa. SWi pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e dalla Giunta su questa situazione spiacevole che ancora una volta ha coinvolto le famiglie che frequentano il parco e le scuole Giaccaglia - Betti"

Risposta dell'assessore Aitini
"Un fatto brutto, da censurare, molto bene l'intervento delle forze dell'ordine che sono intervenute puntualmente, è chiaro che bisogna cercare, nei limiti del possibile, che queste cose avvengano sapendo che non si può controllare ogni singolo centimetro quadrato del parco che è presidiato, da due settimane è partito finalmente il presidio, chiamiamolo "fisso" per capirci, comunque un presidio permanente dell'esercito, Forze dell'Ordine e Polizia municipale, un presidio che in tanti abbiamo chiesto più volte, in queste due prime settimane c'è stato sicuramente un miglioramento della situazione all'interno del parco, il parco è controllato dall'apertura alla chiusura da un presidio composto dall'esercito, dalla Polizia e dai Carabinieri e dalla Polizia municipale che controlla in particolare l'accesso alle scuole e, con l'unità cinofila che noi abbiamo messo a disposizione, il controllo di tutto il parco con i cani dell'unità cinofila della Polizia municipale. Quindi il presidio sta dando finalmente dei buoni e incoraggianti risultati in termini di diminuzione della presenza di spacciatori all'interno del parco, io ritengo che sia un importante intervento che deve, non solo continuare, ma si deve allargare a due zone limitrofe alla Montagnola, che sono l'Autostazione, piazza VIII agosto, via Irnerio, insomma, tutta l'area circostante, ma è chiaro che sicuramente, a detta di tutti, della maggior parte delle persone, ho sentito anche gli ambulanti del mercato, questi giorni sono sicuramente positivi. Per quanto riguarda il merito della sua domanda, il fatto in sé è chiaramente un fatto grave che non deve accadere, è importante che le Forze dell'Ordine siano intervenute puntualmente, penso allo stesso tempo che, comunque, il lavoro che si sta facendo in queste settimane sia positivo e che si debba continuare su questa strada. Penso che i primi risultati importanti si inizino a vedere, come ho detto, deve essere solo un inizio, spero che la scelta delle Forze dell'ordine, ma ho già avuto modo di dirlo anche alla Prefettura, non sia solo di breve periodo ma sia un lavoro che è partito finalmente dopo tante sollecitazioni da parte di tanti, a partire da questo consiglio comunale, e che deve continuare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top