Question Time, chiarimenti sulla situazione al Parco della Montagnola
L'assessore Alberto Aitini ha risposto in aula, in sede di Question time, alle domande d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla situazione al Parco della Montagnola.Domanda della consigliera Foresti"Visti gli arti...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini ha risposto in aula, in sede di Question time, alle domande d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla situazione al Parco della Montagnola.
Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla rapina messa in atto all’interno del Parco della Montagnola ai danni di un ragazzo coreano, si pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull’argomento; per sapere, alla luce di questo ennesimo atto criminale compiuto all’interno del Parco della Montagnola, se non ritiene necessario realizzare un presidio fisso in loco per garantire l'incolumità e la sicurezza dei cittadini che frequentano il parco e dei bambini che frequentano le scuole Giaccaglia-Betti".
Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie consigliera per le Sue considerazioni, abbiamo già parlato alcune volte di questo tema e ritengo assolutamente utile continuare a farlo. E' chiaro che la Montagnola è uno degli obiettivi di questa amministrazione per riqualificarla definitivamente da una situazione che si protrae ormai da tantissimi anni. E' importante evidenziare che il parco costituisce ormai oggetto costante di controllo da parte della Polizia Municipale e delle forze dell'ordine che hanno finalità sia di prevenzione che di repressione di qualsiasi fenomeno di illegalità e degrado. Allo stesso tempo è importante sottolineare che proprio per garantire la sicurezza dei bambini e delle famiglie della scuola, ogni giorno è presente all'entrata e all'uscita il reparto della Polizia Municipale di Santo Stefano, in modo da garantire che l'entrata e uscita da scuola dei bambini si svolga senza alcun tipo di problema, come dovrebbe essere la normalità. Oltre a questo concorrono ai controlli reparti specializzati di polizia commerciale e sicurezza urbana. Per darvi qualche dato, indicativo del lavoro imponente che si sta facendo: nel corso del 2017 sono stati predisposti in Montagnola solo dalla Polizia Municipale e quindi senza tutti gli interventi che hanno fatto le forze dell'ordine, 752 servizi e, sul fronte delle sostanze stupefacenti, sono stati effettuati 45 sequestri di cui 3.437 grammi di marijuana, 352 grammi di hascisc e circa 2 grammi di cocaina. Per quanto riguarda il 2018 sono già stati compiuti 102 controlli ed effettuati 16 sequestri di sostanze stupefacenti. E' evidente che tutto questo va nella direzione auspicata da tutti noi, è evidente allo stesso tempo che bisogna continuare in questo modo. Negli ultimi due mesi sono stati eseguiti 4 blitz delle forze dell'ordine che hanno portato a ulteriori controlli, ad arresti e ad alcune espulsioni dal nostro Paese, e sottolineo che sono diverse dal foglio di via che spesso viene dato a persona che spaccia e che quindi magari rimane in zona: parlo di vere e proprie espulsioni, cioè persone che sono state riconosciute colpevoli e accompagnate all'aereo, imbarcate e rispedite nel loro paese. Allo stesso tempo sta partendo grazie al lavoro dell'assessore Lepore il programma estivo culturale dell'estate, un programma ambiziosissimo in Montagnola che porterà sicuramente a riqualificare il parco e a farlo frequentare da persone diverse, dalla cittadinanza, da persone che lo vogliono vivere in tutta la sua bellezza e allo stesso tempo, per quello che citava anche Lei consigliera, sul tema delle siringhe abbiamo giustamente chiesto a Hera e al global verde, anche dopo la sua segnalazione, di intervenire meglio e in orari diversi, quindi anticipando la pulizia del parco, in modo che se ci dovessero trovare siringhe ma in generale qualsiasi cosa, il parco sia pulito e pronto ad accogliere i bambini che vanno a scuola. Sono d'accordo con Lei sul fatto che sarebbe molto utile a partire dal periodo estivo un presidio fisso da parte delle forze dell'ordine ed è quello che stiamo chiedendo e stiamo ragionando con la Prefettura sulle modalità. Ritengo che la direzione sia quella giusta, non dobbiamo usare toni trionfalistici perché il lavoro da fare è tanto, ma sicuramente in particolare negli ultimi mesi e in generale sul parco della Montagnola si stia facendo davvero un lavoro imponente che darà sicuramente i suoi frutti. Inoltre c'è un dialogo con i commercianti della Piazzola, del mercato, con loro e con le associazioni di categoria, perché è nostra intenzione anche di migliorare e riqualificare quell'area e dare una mano ai commercianti che sono presenti e che giustamente spesso lamentano situazioni di degrado e situazioni difficili dettate appunto dagli spacciatori. Insomma tutto quello che stiamo facendo è questo, penso che siamo sulla strada giusta e continuiamo a farlo, e ovviamente siamo assolutamente disponibili ad ascoltare ulteriori proposte, ma per quanto riguarda la sua domanda specifica sono assolutamente favorevole al presidio fisso ed è quello che stiamo chiedendo con forza alle forze dell'ordine, ma posso garantire che in Prefettura c'è una riflessione in corso su questo e speriamo che questo porti a far sì che avvenga in tempi rapidi".