Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla presenza di cemento amianto nell'area ex Staveco

L'assessore alla Sanità, Giuliano Barigazzi, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla presenza di cemento amianto nell'area ex Staveco.Domanda d'attualità del consigliere Piazza...

Data:

:


L'assessore alla Sanità, Giuliano Barigazzi, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla presenza di cemento amianto nell'area ex Staveco.

Domanda d'attualità del consigliere Piazza
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa in merito al futuro dell'area Staveco e alla presenza di strutture fatiscenti in cemento amianto; pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull’argomento e per sapere se è intenzione dell'Amministrazione intervenire con un piano di bonifica dando la precedenza a tettoie e manufatti contenenti amianto che rischiano di disperdersi nell'ambiente".

Risposta dell'assessore Barigazzi
"Il comparto Staveco costituisce un’area militare dismessa, trasferita a fine anni ‘2000 dal Demanio Militare all’Agenzia del Demanio. Al nostro ufficio risulta che la rimozione delle coperture in cemento amianto dalle strutture è già stata completata. Nel 2009-2010 erano presenti una quindicina di coperture in cemento amianto con oltre 5.300 metri quadri coinvolti; nel 2014 risultava ancora presente una copertura in cemento amianto; nel 2016 anche quest’ultima copertura è stata bonificata. Quindi di fatto non vi sono problematiche relativamente alla presenza di amianto nelle coperture nell’area in oggetto, da quasi 2 anni. Io le faccio avere poi una serie di documenti, sia il censimento del 2010, l'inizio di alcune operazioni col demanio nel 2013 e una lettera del 2017 del Demanio in cui si fa riferimento alla rimozione dell'ultima copertura da bonificare, ultimata in data 22 aprile 2016, quindi a noi risulta che sia stata completamente bonificata da almeno due anni quindi diciamo che manderò l'ufficio per una ulteriore verifica ma noncredo che l'Agenzia del Demanio mandi lettere senza verificare totalmente i fatti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top